Caricamento Eventi

← Torna agli Eventi

Palestra

+ Google Maps
via Cappella delle Vigne
Villar Focchiardo, Italia

Ottobre 2016

L’Associazione Fuoristradistica Piemontese organizza un corso di formazione e aggiornamento di Protezione Civile dal tema “Rischi Naturali: conoscerli per prevenirli”

21 Ottobre 2016 h 20:30 - 22:00
Palestra, via Cappella delle Vigne
Villar Focchiardo, Italia
+ Google Maps

Terremoti, frane, eventi alluvionali compongono uno scenario di rischi naturali che incide sul Piemonte, sia in termini geografici che storici, con una densità e frequenza rilevanti. Per la sua natura geologica e le caratteristiche meteo climatiche, la Valle di Susa rientra in questo quadro con una vulnerabilità resa più critica per l’alta densità abitativa e infrastrutturale soprattutto del fondovalle, il cui sviluppo economico non è avvenuto di pari passo con la crescita della cultura dei rischi naturali. A fronte di tale situazione,…

Ulteriori informazioni »

Secondo appuntamento del corso di formazione di Protezione Civile “Rischi Naturali: conoscerli per prevenirli” con l’Associazione Fuoristradistica Piemontese

28 Ottobre 2016 h 20:30 - 22:00
Palestra, via Cappella delle Vigne
Villar Focchiardo, Italia
+ Google Maps

Terremoti, frane, eventi alluvionali compongono uno scenario di rischi naturali che incide sul Piemonte, sia in termini geografici che storici, con una densità e frequenza rilevanti. Per la sua natura geologica e le caratteristiche meteo climatiche, la Valle di Susa rientra in questo quadro con una vulnerabilità resa più critica per l’alta densità abitativa e infrastrutturale soprattutto del fondovalle, il cui sviluppo economico non è avvenuto di pari passo con la crescita della cultura dei rischi naturali. Da questi presupposti è nata…

Ulteriori informazioni »

Novembre 2016

Escursione in Val di Susa nell’ambito del corso di formazione di Protezione Civile “Rischi Naturali: conoscerli per prevenirli” con l’Associazione Fuoristradistica Piemontese

5 Novembre 2016
Palestra, via Cappella delle Vigne
Villar Focchiardo, Italia
+ Google Maps

Terremoti, frane, eventi alluvionali compongono uno scenario di rischi naturali che incide sul Piemonte, sia in termini geografici che storici, con una densità e frequenza rilevanti. Per la sua natura geologica e le caratteristiche meteo climatiche, la Valle di Susa rientra in questo quadro con una vulnerabilità resa più critica per l’alta densità abitativa e infrastrutturale soprattutto del fondovalle, il cui sviluppo economico non è avvenuto di pari passo con la crescita della cultura dei rischi naturali. Da questi presupposti è nata…

Ulteriori informazioni »

Quarto appuntamento del corso di formazione di Protezione Civile “Rischi Naturali: conoscerli per prevenirli” con l’Associazione Fuoristradistica Piemontese

11 Novembre 2016
Palestra, via Cappella delle Vigne
Villar Focchiardo, Italia
+ Google Maps

Terremoti, frane, eventi alluvionali compongono uno scenario di rischi naturali che incide sul Piemonte, sia in termini geografici che storici, con una densità e frequenza rilevanti. Per la sua natura geologica e le caratteristiche meteo climatiche, la Valle di Susa rientra in questo quadro con una vulnerabilità resa più critica per l’alta densità abitativa e infrastrutturale soprattutto del fondovalle, il cui sviluppo economico non è avvenuto di pari passo con la crescita della cultura dei rischi naturali. Da questi presupposti è nata…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi
Top

Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione. <br>Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi