← Torna agli Eventi Palazzo della Luce + Google Maps via Bertola, 40 Torino, Italia Febbraio 2020 Mostra multimediale “Diritti Umani e Psichiatria-passato presente e futuro” 14 Febbraio 2020 h 10:00 - 18:00 Palazzo della Luce, via Bertola, 40 Torino, Italia + Google Maps L’associazione “Terra di libertà”, assieme al Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani, invita a visitare la Mostra multimediale “Diritti Umani e Psichiatria-passato presente e futuro” che si terrà al Palazzo della Luce in via Bertola 40 a Torino, a partire dal giorno dell’Inaugurazione 14 febbraio, fino al 28 febbraio. Orario di apertura: dalle ore 10.00 alle ore 20.00 sabato e domenica compresi. All’interno della mostra, il giorno 18 febbraio alle ore 9.30 si terrà un convegno dal titolo: “Bambini… Ulteriori informazioni » Convegno “Bambini in affido-dalla controversia ad una soluzione possibile” 18 Febbraio 2020 h 09:30 - 12:00 Palazzo della Luce, via Bertola, 40 Torino, Italia + Google Maps All’interno della mostra multimediale “Diritti Umani e Psichiatria-passato presente e futuro” (Palazzo della Luce in via Bertola 40 a Torino, dal 14 al 28 febbraio), il giorno 18 febbraio alle ore 9.30 si terrà un convegno dal titolo: “Bambini in Affido - Dalla controversia ad una soluzione possibile”, organizzato dall’associazione “Terra di libertà”, assieme al Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani. Un argomento di particolare interesse visto ciò che sta succedendo in molte regioni d’Italia. Convegno dibattito “Bambini in… Ulteriori informazioni » Marzo 2025 Presentazione della Mostra Fotografica “La gente di Collegno” di Enzo Ricci 3 Marzo h 18:00 Palazzo della Luce, via Bertola, 40 Torino, Italia + Google Maps La mostra "Psichiatria e Diritti Umani" viene inaugurata con la presentazione della fotografia "La gente di Collegno" di Enzo Ricci, un'importante testimonianza visiva del periodo successivo all’introduzione della Legge Basaglia negli anni '70. Ricci, incaricato dal Consiglio Regionale del Piemonte, documentò la vita nell'Ospedale Psichiatrico di Collegno, un luogo che divenne simbolo della riforma della psichiatria in Italia. La fotografia illustra la vita quotidiana dei pazienti in quel periodo di grande trasformazione. Questo evento fa parte della mostra 'Psichiatria e… Ulteriori informazioni » Proiezione del film “Prendimi l’anima” di Roberto Faenza 7 Marzo h 09:30 - 17:00 Palazzo della Luce, via Bertola, 40 Torino, Italia + Google Maps Il 7 marzo sarà proiettato il film "Prendimi l'anima" (2002) di Roberto Faenza, un’intensa pellicola biografica ispirata alla figura della psicoanalista russa Sabina Spielrein, interpretata da Emilia Fox. Il film esplora il suo complesso rapporto sia terapeutico che amoroso con Carl Jung, con il quale condivise una relazione intellettuale e passionale. Iain Glen interpreta Jung, e insieme ai protagonisti, dà vita a una narrazione che sfida le convenzioni del trattamento psichiatrico dell'epoca, affrontando tematiche di affetto, cura e conflitto interiore.… Ulteriori informazioni » Proiezione di “Fate la storia senza di me” con il regista Mirko Capozzoli 10 Marzo h 10:00 - 12:30 Palazzo della Luce, via Bertola, 40 Torino, Italia + Google Maps Il 10 marzo alle 10:00, il regista Mirko Capozzoli sarà presente per la proiezione del suo docufilm "Fate la storia senza di me". Il film, tratto dal libro omonimo, racconta la storia di Albertino, un uomo che attraversa la storia italiana dal manicomio all'orfanotrofio, fino alla televisione, passando anche per la lotta armata. Il racconto di Albertino si intreccia con le vicende politiche e sociali dell’Italia del dopoguerra, toccando temi di alienazione, marginalità e lotta contro le istituzioni. Il regista… Ulteriori informazioni » Proiezione del film “Folle d’amore – Alda Merini” di Roberto Faenza 12 Marzo h 10:00 - 13:00 Palazzo della Luce, via Bertola, 40 Torino, Italia + Google Maps Il 12 marzo sarà proiettato il lungometraggio "Folle d’amore – Alda Merini", un film diretto da Roberto Faenza che ripercorre la vita della poetessa Alda Merini, interpretata da un'intensa interpretazione di Lunetta Savino. Il film narra la vita tormentata di Merini, segnata dalla sua lotta con la malattia mentale e la sua straordinaria carriera letteraria. La storia è raccontata anche attraverso il dialogo con il giovane Arnoldo Mondadori, che fu un punto di riferimento importante per l’autrice. La proiezione offre… Ulteriori informazioni » Convegno “Psichiatria, Diritto e Disagio Sociale: Proposte di riforma per bilanciare garanzie e tutele” 14 Marzo h 09:00 - 13:30 Palazzo della Luce, via Bertola, 40 Torino, Italia + Google Maps Il 14 marzo alle 9:00, si terrà il convegno dal titolo "Psichiatria, Diritto e Disagio Sociale", incentrato sulle proposte di riforma per bilanciare le garanzie legali e le tutele per le persone con disturbi psichiatrici. In un contesto in cui le persone con malattie mentali sono spesso emarginate o maltrattate, il convegno esplorerà come il sistema giuridico possa evolversi per rispondere alle nuove necessità in ambito psichiatrico, garantendo adeguate tutele per i pazienti. Si discuteranno temi relativi alla deistituzionalizzazione, ai… Ulteriori informazioni » + Esporta eventi