Volontariato a Torino con A.Gio: educare e crescere insieme News 21 Giugno 20259 Luglio 2025 Chi è interessato al volontariato a Torino può trovare nell’associazione A.Gio una realtà radicata e aperta al coinvolgimento di nuove persone. Nata nel 1984, A.Gio opera nella periferia sud della città per contrastare il disagio minorile e promuovere lo sviluppo educativo di bambini e ragazzi, puntando su relazioni autentiche, continuità e partecipazione attiva. Per avvicinare nuovi volontari, l’associazione propone un percorso informativo articolato in quattro incontri, in programma nella sede di via Balla 13, a Torino, dalle 19 alle 21: Mercoledì 12 giugno – Introduzione: conosciamoci meglioSerata di presentazione dell’associazione e confronto tra partecipanti su motivazioni, esperienze e aspettative. Mercoledì 26 giugno – Il metodo A.GioApprofondimento sul modello educativo adottato nei doposcuola, nei laboratori e nelle attività dell’associazione. Mercoledì 3 luglio – Vita associativa e quadro legislativo del volontariatoFocus sul funzionamento quotidiano dell’associazione e sul contesto normativo italiano. Mercoledì 10 luglio – Progettazione e nuove prospettiveLaboratorio aperto per immaginare insieme le attività del nuovo anno sociale. Gli incontri sono pensati per chi desidera esplorare il mondo del volontariato e valutare un possibile coinvolgimento in A.Gio. L’iniziativa guarda in particolare a studenti universitari e pensionati, interessati a mettersi in gioco in un contesto educativo fondato sul valore del tempo donato. Oltre al doposcuola per alunni delle elementari e delle medie, A.Gio è impegnata in progetti scolastici in collaborazione con insegnanti, in particolare negli ambiti DSA, BES e ludodidattica, e coordina ogni anno percorsi di alternanza scuola-lavoro con studenti delle scuole superiori. L’associazione partecipa inoltre al programma del Servizio Civile Universale e organizza attività estive con l’Estate Ragazzi, laboratori creativi, sportivi e teatrali, uscite e campi residenziali. Uno spazio importante è dedicato anche alla ricerca sociale, per indagare i bisogni educativi emergenti e migliorare l’efficacia degli interventi. Attualmente A.Gio può contare su 19 volontari, affiancati da una trentina di studenti in stage ogni anno. L’obiettivo è ampliare la partecipazione in vista dell’assemblea organizzativa di settembre 2025, che definirà le attività per l’anno successivo. Per chi cerca un’occasione di volontariato a Torino che unisca formazione, comunità e impegno educativo, A.Gio rappresenta una possibilità concreta per fare la differenza. LEGGI ANCHE: Festa Brasiliana A Piossasco Con Amici Di Joaquim Gomes ODV Share on Facebook Share Share on TwitterTweet Send email Mail Print Print