Tour guidato alla villa romana di Caselette e all’Area Primavalle

Domenica 14 settembre l’associazione Ar.c.A. di Almese organizza un tour guidato alla villa romana di Caselette, un appuntamento dedicato alla scoperta del patrimonio archeologico e naturalistico del territorio. I partecipanti potranno visitare uno dei più importanti complessi residenziali extraurbani di epoca romana in Piemonte e prendere parte a un’escursione gratuita nell’Area Primavalle, situata alle pendici del Monte Musinè.

La villa romana di Caselette

Durante le visite guidate, in programma dalle 15.30 alle 18.30, i partecipanti potranno entrare nelle stanze della villa e conoscere da vicino l’architettura e la cultura del I secolo d.C. Gli archeologi e i volontari dell’associazione accompagneranno i visitatori in un percorso che racconta la vita quotidiana dei romani nella Valle di Susa.

L’Area Primavalle e la biodiversità

L’itinerario prevede anche un tour naturalistico dell’Area Primavalle, con ritrovo presso la villa romana. La zona è caratterizzata da una straordinaria biodiversità e rappresenta una vera e propria “oasi xerotermica”, dove si possono osservare specie animali e vegetali rare a livello regionale e nazionale. L’area comprende inoltre i Laghi Superiore e Inferiore di Caselette, che arricchiscono ulteriormente il valore naturalistico del luogo.

Informazioni utili

Le visite alla villa sono previste alle 15.30, 16.30 e 17.30 circa, mentre quelle all’Area Primavalle alle 15.30 e alle 17.00. La giornata è promossa da Ar.c.A. – Arte, Archeologia e Cultura ad Almese, con il patrocinio dei comuni di Almese e Caselette e la collaborazione di Fondazione Magnetto, Finder S.p.A., Univoca, Tesori d’arte e cultura alpina e Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino.

Per informazioni: arca.almese@gmail.com – tel. 342 0601365 – www.arcalmese.it

 

Tour villa romana

LEGGI ANCHE: Aido Piemonte porta a Pinerolo il concerto di Alessandro Casalis

 

 

Top

Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione. <br>Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi