Un incontro importante per i familiari dei malati di Alzheimer a Torino

L’Associazione Alzheimer Piemonte è lieta di annunciare un importante incontro dedicato ai familiari dei malati di Alzheimer, che si terrà martedì 26 marzo 2024 alle ore 17:30 presso la propria sede in Via Bellezia, 12/G, Torino. Questo appuntamento rappresenta un’opportunità unica per ottenere informazioni vitali e supporto nel percorso di assistenza ai propri cari affetti da questa complessa condizione.

L’Esperta al Vostro Servizio

La Dottoressa Daniela Leotta, Medico Neurologo e Membro del Comitato Scientifico di Alzheimer Piemonte, guiderà l’incontro, concentrandosi su due temi cruciali per chi assiste una persona con Alzheimer:

  1. La Funzione dei CDCD (Centro Disturbi Cognitivi e Demenze): Saranno trattati argomenti come l’accesso ai servizi offerti dai CDCD e il loro ruolo fondamentale nel supporto ai pazienti e alle loro famiglie.
  2. Rapporti con il Medico di Base: Si discuterà dell’importanza della comunicazione e collaborazione con il medico di base, un aspetto chiave per garantire una gestione efficace della malattia.

Perché Partecipare

Questo incontro è un’occasione imperdibile per i familiari dei malati di Alzheimer, che potranno acquisire conoscenze preziose su come navigare nel sistema sanitario e ottenere il massimo supporto possibile. La partecipazione attiva è incoraggiata, offrendo spazio a domande e condivisione di esperienze.

Informazioni Pratiche

  • Data e Ora: Martedì 26 marzo 2024, ore 17:30
  • Luogo: Associazione Alzheimer Piemonte, Via Bellezia, 12/G – Torino
  • Prenotazione Obbligatoria: Dato il numero limitato di posti, si richiede la prenotazione contattando i numeri 011/5184444 o 011/5092102 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 15:30.

Invito alla Comunità

Invitiamo tutti i familiari dei malati di Alzheimer a cogliere questa opportunità per arricchire la propria comprensione della malattia e delle risorse disponibili. La partecipazione a questi incontri può fare una grande differenza nella vita quotidiana di chi assiste un familiare con Alzheimer, fornendo strumenti, conoscenze e, soprattutto, sostegno emotivo.

LEGGI ANCHERivoluzione Dell’accessibilità A Torino: Un Progetto Innovativo Per Una Città Senza Barriere

Top

Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione. <br>Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi