Triciclo OdV organizza una serata di cinema ambientale a Torino contro l’inquinamento da plastica

Giovedì 6 giugno 2024, la Sala Molinari del Polo Culturale Lombroso16 a Torino ospiterà una serata di cinema dedicata all’impatto ambientale della plastica sui nostri ecosistemi montani e fluviali. L’evento, organizzato dall’Associazione Triciclo OdV in concomitanza con la Giornata mondiale dell’Ambiente e la Giornata mondiale degli oceani, presenterà due docufilm premiati: “Montagne di plastica” e “Plastic River”, diretti dal noto regista Manuel Camia.

L’Associazione Triciclo OdV, nota per il suo impegno nel promuovere la sostenibilità ambientale, ha organizzato questa serata di proiezioni che vedrà al centro due documentari acclamati: “Montagne di plastica” e “Plastic River”, entrambi diretti dal talentuoso Manuel Camia, un filmmaker che ha dedicato la sua carriera alla documentazione di tematiche ambientali urgenti.

Il primo film, “Montagne di Plastica” (Italia, 2021, 40 minuti), porta lo spettatore sulle tracce del primo studio mondiale sulla contaminazione da plastica dei ghiacciai, condotto dall’Università degli Studi di Milano. Attraverso un racconto visivo affascinante e disturbante, il documentario mostra il lavoro dei ricercatori impegnati in notti all’addiaccio, investigazioni sul campo e analisi in laboratorio. Il film esplora l’impatto devastante della plastica anche nelle cime più remote, sollevando interrogativi cruciali sulla sua origine e sulle sue conseguenze per l’ecosistema.

Segue “Plastic River” (Italia, 2019, 15 minuti), che narra la storia di Tiberio, un giovane attivista di Milano che si dedica a pulire i corsi d’acqua lombardi dalla plastica. Armato di kayak e determinazione, Tiberio naviga tra i bellissimi paesaggi naturali della regione, mostrando il contrasto stridente tra la bellezza della natura e il degrado portato dall’abbandono dei rifiuti plastici. Questo documentario non solo evidenzia il problema, ma stimola anche una riflessione sulla responsabilità individuale e collettiva nel preservare l’ambiente.

L’evento è ad ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti, e si consiglia vivamente di prenotare in anticipo per assicurarsi un posto. Inoltre, il regista Manuel Camia sarà presente per un incontro con il pubblico, offrendo un’opportunità unica di dialogo diretto sulle questioni trattate nei suoi film.

Questa serata rappresenta una preziosa occasione per tutti i cittadini di Torino e dintorni di acquisire una maggiore consapevolezza sulle sfide ambientali che stiamo affrontando e su come possiamo contribuire a risolverle. Per prenotazioni e ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito dell’Associazione Triciclo OdV o contattarli direttamente.

Top

Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione. <br>Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi