Santa Croce Onlus, case accoglienza per detenuti e indigenti: vitto, alloggio e dignità News 16 Luglio 202028 Luglio 2020 Sono tre le comunità alloggio gestite dall’associazione Santa Croce Onlus, una casa maschile a Candia Canavese e due appartamenti a Montanaro. L’associazione si ispira ai principi di solidarietà sociale e accoglie detenuti, ex-detenuti, indigenti e adulti in difficolta: “Diamo vitto, alloggio, indumenti, pulizia – spiega Vincenzo Di Mauro, fondatore e presidente -, quello che serve per ritrovare la dignità personale e per aiutare queste persone a reinserirsi nella famiglia e nella società”.
Auser Giaveno Valsangone, sempre disponibile per servizi di accompagnamento solidale News 14 Luglio 202028 Luglio 2020 “Non chiudiamo mai, perché il nostro è un servizio che richiede continuità, la necessità di portare persone ammalate in ospedali e cliniche c’è sempre, non possiamo abbandonare i nostri utenti”. Dino Casalis è il presidente dell’associazione Auser Volontariato Giaveno Valsangone, che nel 2019 ha coperto 1200 servizi di accompagnamento solidale per 250 utenti e percorso 55mila chilometri percorsi in 7mila ore di volontariato.
Di.A.Psi. Torino, anche ad agosto continuano gli incontri on line News 13 Luglio 202027 Luglio 2020 Cucina, ginnastica, benessere, giochi di società, corsi di inglese e di fotografia, libri e karaoke, compleanni da festeggiare o semplicemente quattro chiacchiere con gli amici. L’associazione Di.A.Psi. Torino (Difesa ammalati psichici Onlus) ha riconvertito il suo calendario di eventi in modalità virtuale. “Magari ad agosto il calendario sarà un po’ ridotto, ma proseguiremo così fino ad ottobre” assicura Elena, che lavora in segreteria.
“Gli anziani non vanno in ferie, la povertà non va in ferie”. E neanche il Servizio Emergenza Anziani… News 13 Luglio 202022 Luglio 2020 “Gli anziani non vanno in ferie, la povertà non va in ferie”. Neanche il SEA (Servizio Emergenza Anziani) di Torino va in vacanza, come racconta la presidente Maria Tripoli: “A luglio e agosto, noi ci organizziamo come in tutti i periodi dell’anno: siamo sempre aperti, anche a ferragosto”. Spesa alimentare a domicilio, consegna di medicinali, telefonate di compagnia, accompagnamento per passeggiate e visite specialistiche, assistenza in pratiche burocratiche.
Unione Ciechi: “Problema monopattini abbandonati, urge intervenire” News 13 Luglio 202013 Luglio 2020 Nei giorni scorsi, a Torino, una ragazza non vedente che camminava per strada è inciampata in un monopattino abbandonato in mezzo al marciapiede ed è caduta per terra. L’UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti) lancia l’allarme: «Servono provvedimenti urgenti. Che cosa aspetta la città a intervenire? Che qualcuno si faccia male “seriamente”?»
Amici dell’Arte e dell’Antiquariato: resoconto conclusivo e ideazione di progetti comuni del corso di formazione “L’Avventura dell’arte…” L’Associazione Amici dell'Arte e dell'Antiquariato con il sostegno di Volt.To e la collaborazione delle associazioni partners Amici della Fondazione dell'Ordine Mauriziano (A.F.O.M.), Amici della Sagra di San Michele, Arte ed Archeologia, propone un corso di formazione teorico-pratico, gratuito, rivolto sia ai soci delle associazioni di volontariato che a tutti gli
Amici dell’Arte e dell’Antiquariato: visita al Museo Pietro Micca L’Associazione Amici dell'Arte e dell'Antiquariato con il sostegno di Volt.To e la collaborazione delle associazioni partners Amici della Fondazione dell'Ordine Mauriziano (A.F.O.M.), Amici della Sagra di San Michele, Arte ed Archeologia, propone un corso di formazione teorico-pratico, gratuito, rivolto sia ai soci delle associazioni di volontariato che a tutti gli
Il Castello di Agliè diventa una Graphic Novel L’Associazione Amici dell'Arte e dell'Antiquariato, con il sostegno di Vol.To e la collaborazione delle associazioni partners Amici della Fondazione dell'Ordine Mauriziano (A.F.O.M.), Amici della Sagra di San Michele, Arte ed Archeologia, propone un corso di formazione teorico-pratico, gratuito, rivolto sia ai soci delle associazioni di volontariato che a tutti gli aspiranti
Amici dell’Arte e dell’Antiquariato: corso di formazione gratuito “L’Avventura dell’Arte…” L’Associazione Amici dell'Arte e dell'Antiquariato con il sostegno di Volt.To e la collaborazione delle associazioni partners Amici della Fondazione dell'Ordine Mauriziano (A.F.O.M.), Amici della Sagra di San Michele, Arte ed Archeologia, propone un corso di formazione teorico-pratico, gratuito, rivolto sia ai soci delle associazioni di volontariato che a tutti gli
Associazione Risorsa: disponibile il volume gratuito “I quaderni del mobbing”. News 1 Febbraio 2017 Si chiama “I quaderni del mobbing”, ed è il primo volume realizzato dalla onlus “Risorsa” dedicato alla giurisprudenza sul tema per offrire un percorso di informazioni e fornire strumenti utili per tutelare chi subisce questo tipo di vessazioni. Il libretto di 60 pagine, realizzato con il Patrocinio della Circoscrizione 7 e