StraVol.To 2024: 250 partecipanti celebrano il volontariato nel cuore di Torino News 5 Dicembre 202412 Dicembre 2024 Il 5 dicembre 2024, in occasione della Giornata Internazionale del Volontariato, si è svolta a Torino la seconda edizione della StraVol.To, organizzata da Vol.To ETS. L’evento ha trasformato il centro città in un luogo di gioco, condivisione e promozione della solidarietà, coinvolgendo 250 partecipanti tra volontari di Enti del Terzo Settore (ETS), giovani in Servizio Civile e volontari dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025. Ad aprire l’evento è stato Francesco Cuoco, Consigliere di Vol.To, mentre la premiazione è stata curata dal Presidente Luciano Dematteis. L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Piemonte, è sostenuta da Banca Alpi Marittime e CESES come sponsor principali e da PalaVillage in qualità di sponsor tecnico. Charity partner dell’evento sono Volo2006 e Solidarietà Insieme 2010. Un percorso tra gioco e solidarietà La giornata è iniziata alle 13.30 in piazza Bodoni, dove sono stati distribuiti i materiali per la caccia al tesoro. Alle 14.30, le squadre hanno ricevuto il primo indizio e hanno dato il via a un’avventura che ha attraversato il cuore di Torino. I partecipanti hanno esplorato un’area compresa tra corso Vittorio Emanuele II, corso Regina Margherita, via San Massimo e corso Siccardi, risolvendo enigmi e visitando sedi di ETS locali. La conclusione dell’evento è avvenuta alle 16.30, seguita dalla premiazione alle 17.00. La gara ha rappresentato un’occasione unica per sensibilizzare i cittadini sul valore del volontariato attraverso un format ludico e interattivo. Le squadre hanno coinvolto i passanti in attività di sensibilizzazione, trasformando il gioco in un’opportunità concreta per promuovere la solidarietà. Premi e celebrazioni Le tre squadre più rapide sono state premiate con gadget, mentre a tutti i partecipanti sono stati distribuiti inviti per il Dono del Volontariato 2024, un appuntamento annuale dedicato al mondo del Terzo Settore. L’iniziativa ha dimostrato come il volontariato possa essere al centro di momenti di festa e condivisione, avvicinando nuove generazioni a un impegno attivo per la comunità. Share on Facebook Share Share on TwitterTweet Send email Mail Print Print