Segni, Segnali, Simboli

caPercorsi silenziosi ma eloquenti tra vicoli, strade e piazze di una Città d’Arte: Carignano. Appuntamento il 13 giugno
Segni, Segnali e Simboli sono elementi fondamentali di un processo di comunicazione. Per esser più chiari, l’impronta è “segno” che è passato qualcuno, ma non è stata lasciata intenzionalmente. Una freccia che indica una strada, o una lapide che ricorda il passaggio di un personaggio importante, è un “segnale”. Il “simbolo” è una elaborazione dell’oggetto e lo rievoca in assenza dell’oggetto stesso.

Quello che adesso noi percepiamo come opera d’Arte, nel passato spesso aveva un significato ed un uso ben differente. Ogni Città italiana è ricca di presenze, oggi mute testimoni di un passato, ma un tempo eloquenti mezzi per trasmettere messaggi.

La passeggiata permetterà di ammirare alcuni affreschi sindonici, decorazioni medioevali, lapidi ed edicole devozionali, in angoli molto suggestivi della Città medioevale e barocca. Ma nel percorso sarà possibile anche osservare particolari delle case del centro storico che di solito sfuggono al turista, come caditoie medioevali, rittane e ferri stendipanni rinascimentali.

Il percorso è parte integrante degli Itinerari del Progetto “La Città del Principe” ed è stato realizzato in occasione dell’Ostensione della S. Sindone e del 200° della nascita di S. Giovanni Bosco. E’ condotto da volontari dell’Associazione Progetto Cultura e Turismo (per maggiori dettagli: www.carignanoturismo.it cell. 3381452945)

 

visita guidata 3,00 euro (ritrovo h. 15,00 presso Punto Informativo Via Vittorio Veneto 11 Carignano) (gratuita soci Associazione Progetto Cultura e Turismo) – Merenda sinoira h. 18 euro 12,00 presso “I Portic” Via Vittorio Veneto 11 prenotazione obbligatoria (cell. 3382457228)

Top

Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione. <br>Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi