Una Giornata per ascoltare: il Piemonte contro la solitudine In primo piano 14 Ottobre 202514 Ottobre 2025 Sarà celebrata ogni 21 ottobre, in concomitanza con la Giornata mondiale dell’Ascolto, la nuova Giornata regionale dell’Ascolto, istituita dalla Regione Piemonte per la prevenzione e il contrasto alla solitudine e all’abbandono sociale.La prima edizione sarà presentata martedì 21 ottobre 2025, alle ore 13, nel corso di una conferenza stampa nella Sala Viglione di Palazzo Lascaris, in via Alfieri 15 a Torino, alla presenza del Presidente del Consiglio regionale Davide Nicco, che ha firmato l’invito ufficiale diffuso in questi giorni. La legge che istituisce la Giornata regionale punta a prevenire e contrastare la solitudine e l’abbandono sociale, con un’attenzione specifica verso le persone in condizioni di fragilità o svantaggio socioeconomico. Gli obiettivi principali riguardano la promozione del benessere individuale, la prevenzione del disagio e la valorizzazione della collaborazione con gli enti del Terzo Settore impegnati nel campo dell’ascolto e dell’inclusione sociale. Un Osservatorio per ascoltare e unire Oltre alla Giornata regionale, la legge prevede l’avvio di campagne informative sui servizi di ascolto presenti sul territorio, la promozione di progetti di integrazione sociale per chi vive situazioni di isolamento e la creazione di un nuovo strumento operativo: l’Osservatorio regionale per l’ascolto e il contrasto all’abbandono sociale. L’Osservatorio avrà il compito di monitorare i bisogni emergenti, coordinare le attività degli enti del Terzo Settore e promuovere iniziative di sensibilizzazione nelle scuole secondarie, nei centri d’incontro, negli spazi di comunità e nei luoghi di aggregazione interculturale. Ogni anno verrà redatta una relazione sulle iniziative realizzate e sulle nuove azioni da intraprendere, con l’obiettivo di mantenere viva e concreta l’attenzione delle istituzioni sul tema della solitudine. Con questa legge, il Piemonte riconosce l’ascolto come strumento di prevenzione, inclusione e coesione sociale, rafforzando la rete di volontari, operatori e associazioni che ogni giorno lavorano per restituire prossimità e legami alle persone più vulnerabili. LEGGI ANCHE: Vol.To alla Giornata del Cuore al Parco Ruffini Share on Facebook Share Share on TwitterTweet Send email Mail Print Print