Missione Montagna, una giornata di festa per il rifugio di Seytes

Il prossimo 13 settembre 2025 la borgata alpina di Seytes, nel Comune di Pragelato, si animerà con una giornata di festa organizzata dall’associazione Missione Montagna. L’appuntamento, che si svolgerà a 1900 metri di altitudine, vuole esprimere gratitudine verso tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del rifugio, oggi punto di riferimento per la comunità e simbolo di solidarietà concreta.

Una Messa di ringraziamento con il Vescovo

Il momento centrale della giornata sarà la Santa Messa presieduta dal Vescovo di Pinerolo, Derio Olivero, in programma alle ore 11.00. La celebrazione offrirà l’occasione per unire spiritualità e riconoscenza, ricordando il cammino compiuto negli anni e il contributo di chi ha reso possibile la nascita del rifugio.

Dopo la Messa, i partecipanti condivideranno un pranzo semplice e conviviale a base di polenta e salsiccia, nel rispetto della tradizione montanara, segno di accoglienza e amicizia che caratterizza da sempre la borgata.

Giovani, volontari e benefattori: la forza del rifugio

La realizzazione del rifugio di Seytes è stata resa possibile dall’impegno dei giovani dell’Operazione Mato Grosso. Per anni hanno trasportato a spalla i materiali lungo il sentiero che collega la borgata alla valle. Hanno sistemato gli spazi, costruito muri e affrontato ogni giorno la fatica con entusiasmo. Il loro lavoro si è trasformato in un gesto concreto di solidarietà condivisa.

I benefattori e i tanti amici hanno creduto nel progetto, offrendo sostegno concreto e incoraggiamento. La loro presenza ha reso possibile la nascita del rifugio. Oggi Seytes non è solo un rifugio alpino, ma un segno di comunità costruito passo dopo passo. Sorge nel cuore delle Alpi Cozie, vicino al Parco naturale della Val Troncea.

Missione Montagna Seytes

Un orizzonte che guarda oltre le Alpi

Missione Montagna ha deciso di collegare il rifugio a un orizzonte più ampio. Tutti i proventi dell’accoglienza sono destinati alle missioni dell’Operazione Mato Grosso in America Latina. L’obiettivo è sostenere le comunità più fragili. Così il lavoro e l’impegno di Seytes non restano solo in montagna, ma diventano parte di un cammino che supera i confini e porta solidarietà e speranza.

Il motto dell’associazione continua a essere guida e incoraggiamento: “La fatica passa, il sogno resta.” Un messaggio che racchiude lo spirito con cui Missione Montagna prosegue il suo percorso, intrecciando montagna, solidarietà e futuro.

 

missione montagna Seytes

 

Top

Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione. <br>Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi