Coprogrammazione e coprogettazione: incontro con gli ETS

Martedì 28 ottobre 2025, dalle ore 14.00, l’Aula Magna Achille Mario Dogliotti del Presidio Molinette ospiterà un incontro formativo dedicato ai temi della co-programmazione e co-progettazione. L’iniziativa, promossa dalla Città della Salute e della Scienza di Torino nel quadro della Conferenza Aziendale di Partecipazione, si rivolge a enti del terzo settore, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale interessati ad approfondire le opportunità di collaborazione con le istituzioni pubbliche.

La giornata sarà aperta dai saluti di Livio Tranchida, Direttore Generale CSST, e di Lorenzo Angelone, Direttore Sanitario d’Azienda e Presidente della Conferenza Aziendale di Partecipazione. La conduzione dei lavori è affidata a Lia Di Marco, Direttore della S.C. Rapporti con gli Stakeholders Nazionali ed Esteri, che ha coordinato l’organizzazione insieme al Comitato interno dedicato.

Relatori, contenuti e prospettive

Il programma prevede una serie di interventi pensati per affrontare il tema sotto diversi punti di vista. Enrico Bussolino (Vol.To) introdurrà il confronto con una relazione dedicata alla collaborazione fra enti pubblici ed ETS, presentando esperienze concrete di applicazione del principio di sussidiarietà.

A seguire, Micaela Arcari e Annalisa Manfreddi illustreranno il percorso che porta dalla norma alla realizzazione delle pratiche di co-programmazione e co-progettazione, evidenziando gli strumenti a disposizione delle organizzazioni e il ruolo dei cittadini nei processi di empowerment.

Un ulteriore approfondimento sarà offerto da Tiziana Miniero, responsabile dell’Ufficio Progetti di Ricerca della S.S.D. Programmazione e Coordinamento Attività di Ricerca, che analizzerà le prospettive e le opportunità per gli ETS nella partecipazione a progetti finanziati con fondi pubblici, con attenzione alle modalità di accesso e ai requisiti richiesti.

La giornata si chiuderà con una sintesi collettiva e con la restituzione dei principali spunti emersi, prevista intorno alle 17.00.

L’iniziativa, sostenuta anche dal patrocinio di Vol.To, rappresenta un momento di confronto tra istituzioni sanitarie e mondo del volontariato, con l’obiettivo di rafforzare le relazioni e promuovere nuove forme di progettazione condivisa. La partecipazione è gratuita e aperta, previa iscrizione tramite email all’indirizzo relazioniesterne@cittadellasalute.to.it.

 

incontro coprogettazione

 

LEGGI ANCHE: Cuori in Campo 2025: pickleball solidale con Progetto Itaca Torino

Top

Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione. <br>Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi