Il nuovo sito internet di Risorsa ODV, l’associazione per la prevenzione del mobbing

Dopo anni di utilizzo del sito Internet messo a disposizione delle associazioni da Vol.To, che aveva ottenuto oltre 20.000 visualizzazioni e dove era possibile trovare circa 400 articoli sul mobbing, abbiamo deciso di cambiare ! Ringraziamo il Centro Servizi per la sua consulenza professionale che ne ha garantito il successo.

Presentiamo ora il restyling  grafico e contenutistico del  sito che mantiene lo stesso nome del precedente www.risorsamobbing.it  e si suddivide tra “pagine istituzionali” e ”articoli”. Si può notare subito che all’apertura compaiono dei banner a scorrimento con i recapiti dei servizi di assistenza: prima accoglienza, sportello d’ascolto e gruppo di mutuo aiuto: chi ci cerca ci trova subito.

Per coloro che non conoscono il nome dell’associazione, ma cercano un aiuto, il modo più rapido è digitare: “associazioni mobbing Torino”: verrete reindirizzati a: RisorsaMobbing – Ascolto e supporto a Vittime di Mobbing e al sito. Un altro sito molto usato per trovarci è quello del Tribunale di Torino, al link: https://www.tribunale.torino.giustizia.it/it/Content/Index/43714  che, in una nota esplicativa – sezione “dove” – dà l’elenco degli sportelli mobbing di vari Enti istituzionali e delle associazioni che si occupano di mobbing.

Dopo le pagine “vetrina” ,comuni a tutti i siti, (raccomandiamo di vedere “Come aiutarci” e “Documenti istituzionali”), ecco gli articoli denominati “Ultime dal mobbing”, ove mensilmente pubblichiamo gli articoli più recenti sui diversi aspetti del mobbing: specie quelli legali e psicologici, ma non mancano storie e testimonianze di casi concreti, ed esempi di buone prassi aziendali sul luogo di lavoro che eviterebbero tanti danni ai lavoratori. Gli articoli più vecchi sono raccolti in un archivio intitolato “I quaderni del mobbing”. Nella rubrica “Videogallery” trovate poi tutti i video di Risorsa, compreso l’ultimo prodotto da Vol.To sul cambio generazionale all’interno dell’associazione (Come si cambia in 180 secondi…). Infine, nella rubrica “News ed eventi” compaiono le ultime notizie dall’associazione e, tra queste, link a “cose da vedere, da fare, da leggere” che sostituiscono le obsolete “recensioni”, poiché, nella società dell’immagine si preferisce prima “vedere un video” e poi, magari, fare azioni concrete o leggere per capire”.

Infine abbiamo creato, sulle nostre pagine social (www.facebook.com/RisorsaODVMobbingTorino e www.facebook.com/RisorsaGiurisprudenzaMobbing dei rimandi agli articoli del sito, per creare un “crossing” ossia una sinergia tra i nostri canali di comunicazione.

 

Top

Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione. <br>Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi