Torino celebra la Giornata mondiale per il cuore 2025 News 22 Settembre 202529 Settembre 2025 La Giornata mondiale per il cuore 2025, promossa dalla World Heart Federation e coordinata in Italia dall’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco” Onlus, vedrà in Piemonte uno dei centri più attivi delle celebrazioni nazionali. A Torino, in particolare, è in programma un ricco calendario di iniziative che unisce prevenzione, formazione e momenti di sensibilizzazione rivolti a cittadini, studenti e operatori sanitari. Il Villaggio per il cuore e la Heart Run Il cuore della manifestazione sarà il Parco Ruffini, che il 27 e 28 settembre ospiterà il Villaggio per il cuore. L’area diventerà un vero e proprio polo della salute, con screening cardiologici gratuiti, visite specialistiche ed esami elettrocardiografici a disposizione dei cittadini. Saranno presenti diabetologi, dietologi e nutrizionisti per offrire consulenze personalizzate, mentre professionisti delle aziende sanitarie e volontari guideranno laboratori, counseling e dimostrazioni di primo soccorso. Un’attenzione particolare sarà riservata a Rianima.TO, esposizione dedicata alle più innovative tecniche di rianimazione cardiopolmonare, alla defibrillazione precoce e alle applicazioni della telemedicina, con prove pratiche per studenti e personale dell’emergenza-urgenza. Nella giornata del 28 settembre si terrà inoltre la Heart Run – 2° Memorial Lorenzo Greco, una camminata aperta a tutti con partenza dal Pala Gianni Asti e arrivo al Villaggio per il cuore. L’iniziativa ha una forte valenza simbolica e solidale: i proventi saranno destinati all’acquisto e all’installazione di defibrillatori in scuole e impianti sportivi e al sostegno di borse di studio per studenti universitari delle facoltà di Medicina, Scienze infermieristiche, Scienze motorie e Ingegneria biomedica. Alla camminata parteciperanno anche gli allievi della Scuola Carabinieri di Torino, a conferma del radicamento della manifestazione nel tessuto cittadino. Studenti e ospedali protagonisti a Torino Il 29 settembre, data ufficiale del World Heart Day, saranno gli studenti a diventare protagonisti. All’Ospedale Mauriziano di Torino incontreranno cardiologi e operatori sanitari, prendendo parte a lezioni dedicate alla prevenzione cardiovascolare e a dimostrazioni pratiche. Nella stessa giornata l’Ospedale degli Infermi di Rivoli accoglierà oltre 1.800 studenti con lo speciale evento Evviva per le scuole, promosso dall’ASL TO3, che vedrà la partecipazione di 70 realtà territoriali e la possibilità per i ragazzi di visitare reparti e spazi ospedalieri trasformati in laboratori di educazione alla salute. Le attività torinesi saranno affiancate dalla presenza di associazioni come Avis, Fidas, Admo, Aido e Lilt, impegnate nella promozione della donazione e della prevenzione oncologica, oltre al progetto Facile DAE, che diffonderà la cultura della defibrillazione precoce con esercitazioni pratiche. Il riconoscimento istituzionale arriva dalla Medaglia del Presidente della Repubblica e dai patrocini di ministeri, enti locali e università, a conferma dell’importanza di una campagna che vuole sottolineare come la lotta alle malattie cardiovascolari passi dalla responsabilità condivisa tra cittadini, associazioni e istituzioni. A suggellare il legame con la memoria di Lorenzo Greco, Poste Italiane ha emesso un francobollo commemorativo dedicato alla sua figura, inserito nella serie “I valori sociali”. LEGGI ANCHE: Aido Piemonte porta a Pinerolo il concerto di Alessandro Casalis Share on Facebook Share Share on TwitterTweet Send email Mail Print Print