Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Settembre 2016

Le donne e il canto popolare alla Settimana della Cultura

18 Settembre 2016 h 16:00 - 19:00
Chiesa Santa Maria Maggiore, Via L. Einaudi, 20
Avigliana,
+ Google Maps

Oltre 20 Associazioni Culturali, più di 30 eventi e centinaia di Volontari accenderanno una luce inedita sui luoghi d’arte del nostro territorio: dal 17 al 27 settembre alla “Settimana della Cultura” sono in programma concerti, spettacoli, rievocazioni storiche, incontri, conferenze, visite guidate. Alla cabina di regia: UNI.VO.C.A. – l’Unione Volontari Culturali Associati, la rete di Associazioni di Volontariato Culturale promotrice di interventi di valorizzazione e salvaguardia e sensibilizzazione del patrimonio artistico di Torino e provincia. Domenica 18 settembre alle ore…

Ulteriori informazioni »

I lunedi di “Chicercatrova”: Nonni e nipoti. Un rapporto speciale. Presentazione del libro “Nonnipoti”

19 Settembre 2016
Associazione di volontariato Chicercatrova Onlus, Corso Peschiera 192/A
Torino, Italia
+ Google Maps

Il calendario degli incontri del Mercoledì e del “Lunedì di Chicercatrova” continua. L’associazione Chicercatrova Onlus, attende tutti gli interessati nella sede di corso Peschiera 192/a. Incontri del lunedì ore 18.30 - 20.00 19 – Nonni e nipoti. Un rapporto speciale. Presentazione del libro "Nonnipoti" (conduce l'autrice Paola Libanoro, psicologa e pedagogista). Gli incontri del mercoledì e del lunedì saranno trasmessi in diretta streaming: per assistere collegarsi a www.chicercatrovaonline.it/dirette.php o www.mariatv.it/chicercatrova Sono anche disponibili le repliche su https://www.youtube.com/user/chicercatrovaonline/videos L’associazione ricorda anche che è operativo lo…

Ulteriori informazioni »

Il Sole sorge sul Campo Scuola 2016: oltre 90 Volontari dall’alba impegnati nell’allestimento

21 Settembre 2016
Volvera , Italia + Google Maps

È cominciata prima dell’alba l’8^ edizione del campo Scuola di Protezione Civile. La colonna mobile, giunta a Volvera scortata dalla Polizia Locale e Stradale, è stata accolta da Ivan Marusich, Sindaco del Comune di Volvera.  Al sorgere del Sole oltre 90 Volontari erano già al lavoro nel Campo Base per allestire la tendopoli e la cucina da campo, importante novità di quest’anno. Il Sindaco, dopo aver aperto le porte del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile, ha ufficialmente dato il…

Ulteriori informazioni »

Come vivere meglio il diabete? il 21 settembre un incontro sul tema

21 Settembre 2016 h 08:00 - 17:00
Educatorio della Provvidenza, corso Trento 13
Torino, Italia
+ Google Maps

Mercoledì 21 settembre alle ore 16, presso l’Educatorio della Provvidenza , in corso Trento 13 a Torino, le Associazioni FAND e Diabetici Torino 2000 organizzano il dibattito aperto al pubblico sul tema "Come vivere meglio il diabete". Interviene il Dr. Alberto Bruno, Coordinatore Centro Unificato di Diabetologia A.O. Città della Salute e della Scienza, Antica Sede di via Cavour 31. Per informazioni: 335.5982302 - maddalena.bono@gmail.com

Ulteriori informazioni »

Pier Luigi Coda presenta: “William Shakespeare al Castello della Pietra”

21 Settembre 2016 h 17:30 - 19:00
Fondazione Paolo Ferraris, corso Galileo Ferraris 99
Torino, Italia
+ Google Maps

Oltre 20 Associazioni Culturali, più di 30 eventi e centinaia di Volontari accenderanno una luce inedita sui luoghi d’arte del nostro territorio: dal 17 al 27 settembre alla “Settimana della Cultura” sono in programma concerti, spettacoli, rievocazioni storiche, incontri, conferenze, visite guidate. Alla cabina di regia: UNI.VO.C.A. – l’Unione Volontari Culturali Associati, la rete di Associazioni di Volontariato Culturale promotrice di interventi di valorizzazione e salvaguardia e sensibilizzazione del patrimonio artistico di Torino e provincia. Mercoledì 21 settembre alle ore…

Ulteriori informazioni »

I giovedi di “Chicercatrova”: “Corre Voce..” Diario di un soldato pugliese dalle trincee della grande guerra

22 Settembre 2016
Associazione di volontariato Chicercatrova Onlus, Corso Peschiera 192/A
Torino, Italia
+ Google Maps

Il calendario degli incontri del Mercoledì e del “Lunedì di Chicercatrova” continua. L’associazione Chicercatrova Onlus, attende tutti gli interessati nella sede di corso Peschiera 192/a. Incontri del Giovedi ore 21.00 22 – "Corre Voce.." Diario di un soldato pugliese dalle trincee della grande guerra. (conduce il nipote dell'autore Onofrio di Gennaro) Gli incontri del mercoledì e del lunedì saranno trasmessi in diretta streaming: per assistere collegarsi a www.chicercatrovaonline.it/dirette.php o www.mariatv.it/chicercatrova Sono anche disponibili le repliche su https://www.youtube.com/user/chicercatrovaonline/videos L’associazione ricorda anche che è operativo lo…

Ulteriori informazioni »

Con Legambiente al Salone del Gusto e Terra Madre

22 Settembre 2016 h 08:00 - 17:00

Anche quest’anno Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta cerca 250 volontari da impiegare durante il più importante evento internazionale dedicato alla cultura del cibo “Salone del Gusto e Terra Madre” che si terrà a Torino da giovedì 22 a lunedì 26 settembre 2016. I volontari si occuperanno di gestire le isole ecologiche, indirizzando coloro che prenderanno parte alla manifestazione al corretto riciclo e suddivisione dei rifiuti prodotti durante l’evento; avranno per cui un ruolo cruciale nella buona riuscita della manifestazione stessa perché partecipando come…

Ulteriori informazioni »

CONVEGNO: La Fertilità, un bene prezioso da preservare

22 Settembre 2016 h 14:00 - 18:00
Palazzo Lascaris, Via Alfieri 15
Torino, Italia
+ Google Maps

L'evento si ripropone di dare una corretta informazione sulla possibilità di poter coltivare il proprio progetto di famiglia e maternità/paternità anche dopo i trattamenti per il cancro presentando i progetti Fertisave e Preserviamo che sono in atto nella nostra Regione presso la Città della Salute e della Scienza di Torino l'unico fruibile col S.S.N. nella nostra Regione. Il danno alla fertilità conseguente alle terapie oncologiche può rappresentare una ferita emotiva talvolta superiore a quella della malattia ed al peso delle…

Ulteriori informazioni »

In occasione della Settimana della Cultura VIVANT organizza un’escursione nella Grotta Gino di Moncalieri

22 Settembre 2016 h 20:00 - 23:00
Grotta di Gino, piazza Amedeo Ferdinando 2
Moncalieri , Italia
+ Google Maps

Oltre 20 Associazioni Culturali, più di 30 eventi e centinaia di Volontari accenderanno una luce inedita sui luoghi d’arte del nostro territorio: dal 17 al 27 settembre alla “Settimana della Cultura” sono in programma concerti, spettacoli, rievocazioni storiche, incontri, conferenze, visite guidate. Alla cabina di regia: UNI.VO.C.A. – l’Unione Volontari Culturali Associati, la rete di Associazioni di Volontariato Culturale promotrice di interventi di valorizzazione e salvaguardia e sensibilizzazione del patrimonio artistico di Torino e provincia. Giovedì 22 settembre alle ore…

Ulteriori informazioni »

Alla Settimana della Cultura un incontro dedicato alle Langhe

23 Settembre 2016 h 17:30 - 19:00
Educatorio della Provvidenza, corso Trento 13
Torino, Italia
+ Google Maps

Oltre 20 Associazioni Culturali, più di 30 eventi e centinaia di Volontari accenderanno una luce inedita sui luoghi d’arte del nostro territorio: dal 17 al 27 settembre alla “Settimana della Cultura” sono in programma concerti, spettacoli, rievocazioni storiche, incontri, conferenze, visite guidate. Alla cabina di regia: UNI.VO.C.A. – l’Unione Volontari Culturali Associati, la rete di Associazioni di Volontariato Culturale promotrice di interventi di valorizzazione e salvaguardia e sensibilizzazione del patrimonio artistico di Torino e provincia. Venerdì 23 settembre alle ore…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi
Top

Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione. <br>Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi