Eventi passati Eventi Ricerca e viste Navigazione Mostra Ricerca Eventi Eventi Cerca Eventi da Evento Viste Navigazione Visualizza come ElencoMeseSettimana « Eventi precedenti Eventi successivo » Ottobre 2016 Meeting motociclistico “Tutti insieme per solidarietà”. 16 Ottobre 2016 h 08:00 - 17:00 L’Associazione Italiana Trapiantati di Fegato – A.I.T.F. è stata fondata nel 1988 dai primi trapiantati di fegato. Collabora con il Centro Trapianti di Fegato operante all’Ospedale Molinette e diretto dal Prof. Mauro Salizzoni con una équipe che ha raggiunto quasi i 3000 interventi. Scopo principale dell’Associazione è incrementare la donazione degli organi e sollecitare i Comuni ad aderire alla normativa “Una Scelta in Comune” per dare la possibilità al cittadino di esprimere un parere sull'eventuale donazione al momento del rilascio della Carta d’Identità coinvolgendo circa duecento… Ulteriori informazioni » Debutta “Turisti per un giorno” di Amico Libro: il primo itinerario è a Ivrea tra cibo, religioni, gusti e parole 16 Ottobre 2016 h 09:00 - 18:30 Amico Libro presenta una novità della stagione 2016/2017: "Turisti per un giorno". Un calendario di itinerari culturali caratterizzati da percorsi inediti, appositamente ideati in luoghi non conosciuti, diventando "turisti per un giorno" alla scoperta dell'arte, della storia, della natura e dei sapori. Il primo itinerario si terrà Domenica 16 ottobre 2016, ad Ivrea dal tema "Cibo e religioni, significati di luoghi, gusti e parole." La giornata di conoscenza inizia dalla visita alla Sinagoga di Ivrea con facciate anonime mimetizzate nel tessuto… Ulteriori informazioni » “Chicercatrova”: A caccia di felicità: cosa ci manca? 17 Ottobre 2016 Associazione di volontariato Chicercatrova Onlus, Corso Peschiera 192/A Torino, Italia + Google Maps Il calendario degli incontri del Mercoledì e del “Lunedì di Chicercatrova” continua. L’associazione Chicercatrova Onlus, attende tutti gli interessati nella sede di corso Peschiera 192/a. I lunedì di Chicercatrova ore 18,30–20 17 – A caccia di felicità: cosa ci manca? (a cura della prof.ssa Tiziana Chiamberlando, docente di religione cattolica) Gli incontri del mercoledì e del lunedì saranno trasmessi in diretta streaming: per assistere collegarsi a www.chicercatrovaonline.it/dirette.php o www.mariatv.it/chicercatrova Sono anche disponibili le repliche su https://www.youtube.com/user/chicercatrovaonline/videos L’associazione ricorda anche che… Ulteriori informazioni » Rassegna stampa con FAND e Associazione Diabetici Torino 2000 18 Ottobre 2016 h 16:00 - 18:00 Educatorio della Provvidenza, corso Trento 13 Torino, Italia + Google Maps Nuovo appuntamento con la lettura della Rassegna Stampa organizzato dalle associazioni FAND e Diabetici Torino 2000. Martedì 18 ottobre, alle ore 16, presso l’Educatorio della Provvidenza , in corso Trento 13 a Torino, ci sarà un dibattito aperto al pubblico per commentare insieme la rassegna stampa del mese di ottobre 2016 sui temi legati al diabete. L'incontro è guidato dal Dr. Alberto Bruno, Coordinatore Centro Unificato di Diabetologia A.O. Città della Salute e della Scienza, Antica Sede di via Cavour 31. Ulteriori informazioni » AVASS Pinerolo, corso di formazione “Volontari…Volentieri!” 20 Ottobre 2016 h 18:00 - 20:00 Il corso di formazione “Volontari...Volentieri!”, è organizzato dall'Associazione di Volontari per l'Assistenza Socio Sanitaria AVASS di Pinerolo, in collaborazione con AnLib, Svolta Donna, Medici con l’Africa CUAMM e il Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali (CISS). Il corso è rivolto a Volontari e Volontarie delle Associazioni coinvolte e a tutti quelli che vogliono avvicinarsi ad esse. L’obiettivo è qualificare l’attività dei Volontari e diffondere una cultura in cui il Volontariato è inteso come risposta della comunità alle difficoltà vissute da alcuni suoi… Ulteriori informazioni » “Fermati un momento! Prova ad ascoltare!”: comincia il corso di Telefono Amico Torino 20 Ottobre 2016 h 20:45 - 22:00 Centro Servizi Vol.To, via Giolitti, 21 Torino, Italia + Google Maps “92° Corso di Comunicazione per i Volontari del Telefono Amico Ulteriori informazioni » Progettare, risolvere, finanziarsi: al via il corso di formazione con Cuamm Piemonte 21 Ottobre 2016 h 09:00 - 18:00 Area Formazione dell’Ospedale Mauriziano, via Magellano 1 Torino, Italia + Google Maps Promosso dall'Associazione “Medici con l’Africa Cuamm Piemonte” e rivolto a chi interessato ad un eventuale impegno nei Paesi in Via di Sviluppo. Ulteriori informazioni » L’Associazione Fuoristradistica Piemontese organizza un corso di formazione e aggiornamento di Protezione Civile dal tema “Rischi Naturali: conoscerli per prevenirli” 21 Ottobre 2016 h 20:30 - 22:00 Palestra, via Cappella delle Vigne Villar Focchiardo, Italia + Google Maps Terremoti, frane, eventi alluvionali compongono uno scenario di rischi naturali che incide sul Piemonte, sia in termini geografici che storici, con una densità e frequenza rilevanti. Per la sua natura geologica e le caratteristiche meteo climatiche, la Valle di Susa rientra in questo quadro con una vulnerabilità resa più critica per l’alta densità abitativa e infrastrutturale soprattutto del fondovalle, il cui sviluppo economico non è avvenuto di pari passo con la crescita della cultura dei rischi naturali. A fronte di tale situazione,… Ulteriori informazioni » “Fai la spesa giusta?”. L’Associazione Triciclo organizza tre eventi tra ottobre e dicembre 2016 per rendere più responsabili le nostre scelte 21 Ottobre 2016 h 20:45 - 23:00 Sala Primo Levi, Via Real Collegio 20 Moncalieri, Italia + Google Maps Progetto “Fai la spesa giusta? piccole scelte quotidiane... possono cambiare il mondo" Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2016, a Moncalieri, Triciclo propone tre iniziative in orario serale, con il fine di diffondere la conoscenza e quindi la pratica di stili di vita che contribuiscano a ridurre l'impronta ecologica di ognuno di noi e che, conseguentemente, concorrano a diminuire il disequilibrio tra Nord e Sud del Mondo. Il progetto si sviluppa in tre eventi-incontro con i cittadini di tre zone del territorio moncalierese: Moncalieri Centro Storico, Borgata Santa Maria e Borgo San… Ulteriori informazioni » “Essere genitori, un’arte imperfetta”: “Come crescere un bambino rispettando la sua natura” 21 Ottobre 2016 h 21:00 - 23:00 Centro Civico B. Centeleghe, UNITRE, via Gobetti 2 Collegno, Italia + Google Maps "Accogliere i figli, per donarli - responsabilmente liberi - al mondo": si apre con questa frase la 5a edizione di "Essere Genitori, un'arte imperfetta". Un progetto di formazione per genitori riguardo il futuro dei figli. I soggetti promotori sono l'Associazione Famiglialcentro e le parrocchie di Rivoli. Con questo percorso si intendono condividere esperienze, fornendo cosi ai genitori alcuni strumenti per educare figli. Educarli significa accompagnarmi - a conoscere se stessi ed entrare in relazione con gli altri, sviluppando anche lo… Ulteriori informazioni » + Esporta eventi