Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Un fine settimana con Progetto Cultura e Turismo per visitare i luoghi del centro storico di Caignano

13 Maggio 2017 h 10:00 - 16:00

Continuano le iniziative dell’Associazione Progetto Cultura e Tursimo per riscoprire le bellezze di Carignano ad opera del grande architetto del ‘700: Bernardo Antonio Vittone

Sabato 13 e domenica 14 maggio si svolgerà quindi l’iniziativa promossa dal Parco del Po e della Collina Torinese per promuovere turisticamente le terre dell’antica nobiltà piemontese. In questo fine settimana tocca al centro storico di Carignano, dove l’Associazione Progetto Cultura e Turismo sta conducendo alcune iniziative legate all’opera di un grande architetto del ‘700: Bernardo Antonio Vittone.

Nel fine settimana sarà aperto alle visite l’Ospizio di Carità, con accesso alla interessante cappella e ad alcune parti solitamente non visitabili. Una mostra fotografica, allestita nei due Saloni settecenteschi, curata da Cesare Matta e Antonio Mignozzetti, copre l’intera vita professionale di Vittone, con immagini di grande suggestione, che testimoniano una attività geniale  e poliedrica.

Mostra e Ospizio saranno visitabili dal 13 al 21 maggio, con i seguenti orari: sabato h. 10-12 e 14,30-16,30; domenica h. 14,30-16,00.

Domenica 13, alle 15.30, partirà dal cortile dell’Ospizio una passeggiata, condotta da Legambiente, che porterà a visitare le belle aree limitrofe al Po, per conoscere meglio il territorio carignanese. Nel Museo “Rodolfo”, in Via Frichieri 13, è allestita una piccola mostra di antiche carte dell’Archivio Storico, che documentano la cura per il Territorio nei secoli passati.

Per informazioni: 3381452945 – 3333062695.

Dettagli

Data:
13 Maggio 2017
Ora:
10:00 - 16:00
Categorie Evento:
,
Top

Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione. <br>Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi