« Tutti gli Eventi Questo evento è passato. Progetto Itaca Torino, lezione del corso di formazione per volontari 29 Novembre 2023 h 18:00 - 20:00|Evento ricorrente (vedi tutto)Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 18:00 il mercoledì, che si ripete fino al 29 Novembre 2023 « Appuntamento con “Arterie – festival di teatro diffuso” Nuovo corso del Telefono Amico Torino per la ricerca di volontari » Dal 27 settembre al 29 novembre 2023 si terrà la nuova edizione del corso base online che ha l’obiettivo di formare i volontari che desiderano dedicare il proprio tempo libero a Progetto Itaca Torino. Progetto Itaca è un’Associazione di volontari che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione rivolti a persone affette da disturbi della Salute Mentale e alle loro famiglie. Il corso è gratuito, si svolgerà in modalità on line e ha frequenza settimanale; al termine del corso verrà rilasciato un certificato di frequenza e materiali informativi sul tema della salute mentale. Il corso è tenuto con la collaborazione dell’Unità Operativa di Psichiatria degli Spedali Civili di Brescia diretta dal Prof. Antonio Vita. I relatori del corso sono psichiatri, psicologi, assistenti sociali ed esperti di volontariato. Per partecipare è necessario prendere appuntamento per un colloquio conoscitivo e di selezione individuale telefonando al numero 328.7863815 dalle 9.00 alle 15.30 oppure mandando una mail a info.torino@progettoitaca.org. Calendario e Programma: 1°. Mercoledì 27 Settembre, ore 18-20 – relatori Felicia Giagnotti Tedone Presidente della Fondazione Progetto Itaca e Ughetta Radice Fossati, segretario generale: “Presentazione di Progetto Itaca: Visione, Missione, Pro- getti, una conversazione sul volontarito”. 2°. Mercoledì 4 Ottobre, ore 18-20 – relatore, prof. Antonio Vita: “Introduzione alle malattie psichiatriche – psi- cosi e schizofrenia: aspetti clinici e terapie” 3°. Mercoledì 11 Ottobre, ore 18-20 – relatore psichiatra da definire: “I disturbi dell’Ansia (Disturbo da Attacchi di Panico e Disturbo Ossessivo-Compulsivo); i Disturbi alimentari – aspetti clinici e terapie”. 4°. Mercoledì 18 Ottobre, ore 18-20 – relatore: Rosa Campana, volontaria, Consigliere di Progetto Itaca: “l ruolo dei volontari; l’importanza della relazione; strategie per una comunicazione efficace; la comunicazione nella relazione di aiuto”. 5°. Mercoledì 25 Ottobre, ore 18-20 – relatore psichiatra da definire: “I disturbi dell’Umore: aspetti clinici e tera- pie”. 6°. Mercoledì 8 Novembre, ore 18-20 – relatore operatore da definire: “L’organizzazione del Dipartimento di Sa- lute Mentale e Dipendenze nel territorio – i servizi della Psichiatria”. 7°. Mercoledì 15 Novembre, ore 18-20 – relatori: Felicia Giagnotti, Ughetta Radice, Rosa Campana “Ascolto ed empatia, l’Ascolto Ponte e ItacaIncontra”. 8°. Mercoledì 22 Novembre, ore 18-20 – relatore da definire: “Gli orientamenti dell’intervento psicoterapeutico – la corretta gestione della psicoterpia”. 9°. Mercoledì 29 Novembre, ore 18-20 – relatori: Felicia Giagnotti e Ughetta Radice: “Lezione conclusiva, prepa- razione al secondo colloquio individuale di orientamento; riflessioni su motivazione, aspettative, appartenenza all’Associazione; la struttura organizzativa dell’Associazione”. Per partecipare al Corso è necessario sostenere un colloquio individuale, con il coordinatore della Sede locale. Il Corso è a numero chiuso, con frequenza obbligatoria e sarà rilasciato un attestato di frequenza. Tutti i relatori forniscono materiale informativo per i volontari. Dopo questo Corso Base chi confermerà l’impegno nell’attività di volontariato seguirà corsi specifici. Per tutte le comunicazioni riguardo al Corso di Formazione: Email: relazioni.esterne@progettoitaca.org – tel. 02 62695235 + Google Calendar+ Esporta in iCal Dettagli Data: 29 Novembre 2023 Ora: 18:00 - 20:00 Categorie Evento: Calendario, Eventi in primo piano