Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

L’avventura Di Pinocchio: La Fiaba Di Collodi Raccontata Ai Più Grandi Da Franco Nembrini

15 Giugno 2017 h 21:00 - 22:30

Il Centro Culturale San Francesco del Carlo Alberto, in collaborazione con il Centro Culturale Pier Giorgio Frassati, le Associazioni Difendiamo il Futuro e Nuova Generazione propone un incontro dal titolo: “C’era una volta un pezzo di legno. L’avventura di Pinocchio”.

Il Prof. Franco Nembrini, educatore, scrittore ed ex insegnante, racconterà la storia di Pinocchio analizzando temi e punti focali dello storico racconto di Carlo Collodi. Pinocchio non è solo una fiaba per bambini ma è anche la sintesi dell’avventura umana: “Comincia con un artigiano che costruisce un burattino di legno chiamandolo subito, sorprendentemente, figlio. E finisce con il burattino che figlio lo diventa per davvero.” Così scrive il Cardinale Giacomo Biffi autore del libro “Contro Maestro Ciliegia. Commento teologico a Le avventure di Pinocchio”. Il prof. Nembrini avrà quindi il compito di illustrare in cosa la fiaba di Pinocchio racconta la vera storia dell’uomo, e lo farà insieme al prof. Francesco Barberis, preside del liceo scientifico Sant’Anna di Torino.

L’appuntamento è giovedì 15 giungo, alle 21.00 presso la Chiesa San Francesco in piazza Vittorio Emanuele II a Moncalieri.

Per maggiori informazioni: guzzantonio@gmail.com

Dettagli

Data:
15 Giugno 2017
Ora:
21:00 - 22:30
Categorie Evento:
,

Organizzatore

Centro Culturale San Francesco del Carlo Alberto
Email:
info@sfdca.it
Sito web:
www.sfdca.it

Luogo

Chiesa San Francesco
piazza Vittorio Emanuele II
Moncalieri,
+ Google Maps
Top

Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione. <br>Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi