Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Convegno “Malattia di Parkinson nella regione Piemonte: nuovi percorsi assistenziali”

7 Aprile 2017 h 09:00 - 13:00

Venerdì 7 aprile, presso la Sala congressi dell’Intesa San Paolo, in via Santa Teresa 1 /g a Torino, a partire dalle ore 9.15 e fino alle 13.15, l’Associazione Amici Parkinsoniani Piemonte Onlus (AAPP) e l’Associazione Italiana Parkinsoniani  (AIP) organizzano il convegno dal tema “Malattia di Parkinson nella regione Piemonte: nuovi percorsi assistenziali”.

Durante l’incontro verranno anche comunicati i risultati della recente ricerca mirata ai consumatori di farmaci antiparkinsoniani riguardo la prevalenza, l’incidenza, dislocazione e caratteristiche degli interventi sanitari sulla popolazione parkinsoniana (Parkinson più parkinsonismi) in Piemonte.

Si tratta di un convegno organizzato ogni anno dall’Associazione al quale partecipano tutti gli specialisti del Piemonte e in cui il dialogo fra Tavolo degli specialisti e pubblico offre ogni volta tanti stimoli di dibattito e approfondimento.

Si parlerà, tra le altre cose,  della recente costituzione del Centro Regionale Esperto per la Malattia di Parkinson e i Disturbi del Movimento e dei risultati del Censimento dei Malati di Parkinson del Piemonte e delle associazioni appartenenti al Tavolo Regionale Piemontese.

L’Associazione Italiana Parkinsioniani (AIP) ha lo scopo di promuovere un’informazione sistematica su tutti gli aspetti della malattia di Parkinson, rivolta ai pazienti, ai loro familiari ed ai sanitari coinvolti ma anche alle istituzioni preposte a decisioni di politica sanitaria.  

Oggi l’AIP sezione “G.Cavallari” conta circa 400 soci effettivi e tiene contatti con oltre 1800 parkinsoniani in tutta la regione.

Scarica il programma completo del convegno

Per maggiori informazioni:

Segreteria 0113119392 – Numero Verde 800884422

info@parkinsoninpiemonte.it – www.parkinsoninpiemonte.it  

Dettagli

Data:
7 Aprile 2017
Ora:
09:00 - 13:00
Categoria Evento:
Top

Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione. <br>Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi