Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Alzheimer Piemonte Odv, incontri di prevenzione, cura e supporto

23 Settembre h 16:00 - 18:00

|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il 18 Settembre 2025 alle 17:30

Un evento il 23 Settembre 2025 alle 16:00

Un evento il 24 Settembre 2025 alle 16:00

Un evento il 25 Settembre 2025 alle 17:30

In occasione della XXXII Giornata mondiale della malattia di Alzheimer, l’associazione Alzheimer Piemonte Odv promuove un ciclo di sei incontri pubblici dedicati alla prevenzione, alla cura, all’alimentazione e al supporto psicologico per persone con demenza e familiari. Gli appuntamenti si svolgeranno nella sede dell’associazione, in via Bellezia 12/G a Torino, dal 10 al 25 settembre 2025. La partecipazione è gratuita ma richiede la prenotazione.

Il programma offre momenti di confronto con medici specialisti, psicologi, dietisti e geriatri, proponendo anche una giornata dedicata alle consulenze individuali. Gli incontri sono rivolti sia a chi assiste persone con Alzheimer, sia a chi desidera approfondire le strategie per una diagnosi precoce o affrontare in modo più consapevole l’evoluzione della malattia.

Giornata mondiale Alzheimer

Il calendario degli appuntamenti

Martedì 10 settembre – ore 18.00
Il ciclo si apre con un incontro tenuto dal professor Guido Lazzarini, psicologo, che affronterà il tema delle esigenze dei caregiver e delle difficoltà nella comunicazione quotidiana con la persona malata. L’incontro si concentrerà sui modi per instaurare una relazione empatica e funzionale in un contesto di fragilità cognitiva.

Giovedì 18 settembre – ore 17.30
Il dottor William Liboni, medico neurologo, analizzerà il rapporto tra prevenzione e cura, sottolineando l’importanza di approcci terapeutici centrati sulla persona. L’intervento si focalizzerà anche sulle buone pratiche per il riconoscimento precoce dei segnali della malattia.

Lunedì 22 settembre – mattino e pomeriggio (su appuntamento)
La giornata sarà dedicata alle consulenze individuali con il dottor Cecchettani (medico geriatra) e la dottoressa Castellano (neuropsicologa). I colloqui, su prenotazione, offriranno la possibilità di un confronto diretto con due specialisti dell’Ospedale Maria Adelaide di Torino. L’iniziativa intende fornire un orientamento personalizzato a familiari e pazienti.

Martedì 23 settembre – ore 16.00
La dottoressa Maria Teresa Mainero, dietista, proporrà una riflessione sul legame tra alimentazione e decadimento cognitivo, con suggerimenti pratici per una dieta bilanciata nelle diverse fasi della malattia. Saranno illustrati anche i comportamenti alimentari disfunzionali più frequenti e il ruolo della famiglia nel supporto nutrizionale.

Mercoledì 24 settembre – ore 18.00
Le psicologhe Gisella Riva e Alessia Pascali condurranno un incontro su benessere psicologico, stimolazione cognitiva ed empatia. L’appuntamento sarà centrato sul potenziale della relazione affettiva nel contrastare il senso di smarrimento e isolamento che spesso accompagna i primi segnali della demenza.

Giovedì 25 settembre – ore 17.30
A chiudere il ciclo sarà il dottor Antonino Maria Cotroneo, medico geriatra, con un approfondimento sulla valutazione della fragilità nella persona anziana. Il medico illustrerà le risorse presenti sul territorio torinese per la presa in carico delle persone che vivono da sole, in condizioni di vulnerabilità o disagio.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare Alzheimer Piemonte Odv telefonando allo 011 5188444 o allo 011 5092102, dal lunedì al venerdì tra le 9.00 e le 15.30. Si segnala che nel mese di ottobre non sono previsti incontri, contrariamente agli anni precedenti.

LEGGI ANCHE: Stefano Meneghello Nuovo Presidente Di Vol.To ETS

Dettagli

Data:
23 Settembre
Ora:
16:00 - 18:00
Categorie Evento:
,

Luogo

Associazione Alzheimer Piemonte
via Bellezia, 12/G
Torino, Italia
+ Google Maps
Telefono:
011/5184444
Sito web:
http://www.alzheimerpiemonte.it
Top

Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione. <br>Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi