« Tutti gli Eventi Questo evento è passato. 15 CANDELINE PER CUAMM PIEMONTE 15 Ottobre 2016 h 16:30 - 23:30 « “Il progetto pastorale di Paolo di Tarso è rimasto incompleto?”: una serata per rispondere con il Centro Culturale San Francesco del Carlo Alberto Meeting motociclistico “Tutti insieme per solidarietà”. » Sabato 15 ottobre 2016 dalle ore 16,30 alle ore 23,30 presso la Casa del Quartiere San Salvario, via Morgari, 14 a Torino (mappa) siete tutti invitati all’evento: 15 anni Con l’Africa, in occasione del quindicesimo anniversario dalla fondazione del Gruppo Piemonte di Medici con l’Africa Cuamm. Con i nostri volontari saranno presenti graditi ospiti, il direttore di Medici con l’Africa don Dante Carraro, il giornalista de La Stampa e scrittore Domenico Quirico e tanti altri. Programma della giornata: Ore 16.30: Workshop di Danza Etiope della tradizione Habesha Ore 18.00: “Africa in Piemonte: percorsi migratori e pratiche di accoglienza” con don Dante Carraro, direttore di Medici con l’Africa Cuamm; Domenico Quirico, giornalista de “La Stampa” e scrittore; Daniele Albanese, Caritas Biella; Enrico Tavan, Recosol. Modera Mauro Ravarino, giornalista di “La Presse”. Ore 19.30: Apericena Etiope Ore 21.00: “15 Anni con l’Africa – storie di Africa e prospettive future” con i Volontari del gruppo Piemonte. Ore 22.00: Voix Qui Dance / La Quadriglia – performance canora e musicale. L’ingresso è libero, l’invito è aperto a tutti coloro che vorranno partecipare. Una buona occasione per avvicinare i volontari ed estendere la partecipazione a tutti i conoscenti. L’ingresso a tutte le attività è libero e per la cena si richiede la prenotazione scrivendo una e-mail all’indirizzo s.durando@cuamm.org o telefonando al numero 345 0525 221. + Google Calendar+ Esporta in iCal Dettagli Data: 15 Ottobre 2016 Ora: 16:30 - 23:30 Categorie Evento: Calendario, Eventi in primo piano Organizzatore CUAMM Medici con l’Africa Sito web: http://www.cuamm.org/piemonte Luogo Casa del Quartiere San Salvario via Morgari, 14 Torino, Italia + Google Maps