DIVA ODV, un incontro sull’ossignoterapia iperbarica News 20 Gennaio 202530 Gennaio 2025 L’associazione DIVA – Donne Italiane Volontarie Associate ODV, impegnata nella promozione di iniziative culturali e sociali per contrastare la solitudine e favorire il benessere, organizza un importante incontro dedicato all’innovazione medica e al benessere fisico. L’evento si terrà mercoledì 29 gennaio 2025, dalle ore 15:30 alle 17:00, presso la sede di Vol.To, in via Giolitti 21, Torino. Il protagonista dell’incontro sarà il Dott. Lidio Maffi, Direttore Sanitario del Centro di Terapia Iperbarica (OTIP) di Torino, che terrà una conferenza sul tema dell’ossigenoterapia iperbarica e sul suo ruolo cruciale nel trattamento di numerose patologie. L’ossigenoterapia iperbarica, oltre a essere un trattamento salvavita, rappresenta una soluzione dirimente per molteplici problematiche mediche. Durante l’incontro, il Dott. Maffi spiegherà le applicazioni pratiche di questa terapia, illustrando i progressi scientifici raggiunti negli ultimi anni e il suo potenziale nei contesti di emergenza e di trattamento a lungo termine. Il Dott. Maffi, specializzato in medicina subacquea e iperbarica presso la Scuola Superiore di Studi Universitari Sant’Anna di Pisa, ricopre dal 2005 il ruolo di Direttore Sanitario dell’OTIP. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche, inizialmente in ambito epidemiologico e, successivamente, nel campo della medicina iperbarica. Parallelamente, svolge attività di docenza in master universitari presso gli atenei di Torino, Padova, Catania e Asti, formando nuove generazioni di specialisti nel settore. A novembre 2024, il Dott. Maffi ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti durante l’International Masterclass, a testimonianza del suo continuo contributo alla ricerca medica e scientifica. Questo evento rientra nell’ambito delle attività promosse da DIVA ODV, un’associazione che, da anni, rappresenta un punto di riferimento per il territorio torinese grazie alla sua capacità di creare momenti di incontro e condivisione, volti a promuovere la cultura, la salute e la partecipazione attiva. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Share on Facebook Share Share on TwitterTweet Send email Mail Print Print