Mio MAO, la VII edizione del corso dedicato ai volontari nel settore dei beni culturali

L’Associazione Mio MAO, in collaborazione con il Museo d’Arte Orientale di Torino, ha annunciato l’inizio della settima edizione del corso di formazione di base per volontari nel settore dei beni culturali. Questo programma mira a formare appassionati e cittadini attivi che desiderano contribuire alla valorizzazione del patrimonio culturale della città di Torino e della Regione Piemonte. Il corso avrà luogo a partire dal 12 settembre presso la sede del museo, situata in via San Domenico 11, e si concluderà il 19 ottobre con un’ultima sessione organizzata presso la Cascina Fossata in via Ala di Stura 5.

Obiettivi e Struttura del Corso di Formazione

Il corso, della durata complessiva di sei settimane, offrirà ai partecipanti una panoramica completa sui diversi aspetti del volontariato nei beni culturali. L’obiettivo principale è fornire una solida base teorica e pratica per coloro che desiderano intraprendere questo percorso, focalizzandosi sulle motivazioni, la dinamica di gruppo, e le modalità di organizzazione. Durante gli incontri settimanali, della durata di circa due ore ciascuno, i partecipanti potranno riflettere sul significato del “servizio di volontariato” e approfondire temi cruciali relativi alla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale.

Interventi e Opportunità per i Partecipanti

Tra i momenti salienti del corso, si segnala l’intervento del Direttore del Museo d’Arte Orientale di Torino, Davide Quadrio, che nella sessione inaugurale offrirà una presentazione dettagliata sulle attività del museo e sul suo ruolo nella promozione della cultura orientale. Il corso è gratuito, ma è richiesta una continuità di presenza per tutta la sua durata. Per iscriversi, è necessario inviare una richiesta entro il 6 settembre via email all’indirizzo corsonuovi@miomaotorino.it o contattare il numero Whatsapp +39 375 56 82 202. La partecipazione è aperta a tutti, indipendentemente dall’età o dall’esperienza pregressa, con l’obiettivo di coinvolgere un numero sempre maggiore di persone nella tutela del patrimonio culturale.

Per ulteriori dettagli, è possibile visitare il sito ufficiale dell’Associazione Mio MAO qui.

Top

Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione. <br>Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi