Concerto solidale di Misericordia S.P.A. con il Gen Rosso al San Giuseppe

Sabato 8 novembre 2025, alle ore 21, il Teatro del Collegio San Giuseppe di Torino ospiterà un appuntamento musicale che unisce arte e impegno sociale. Il Concerto Solidale con il Gen Rosso, organizzato dalla Misericordia S.P.A. (Società per Amore) ODV con il contributo del Consiglio Regionale del Piemonte e della Consulta delle Elette, nasce per sostenere la Cascina Solidale di Fiano (Torino).

La struttura è un centro di accoglienza dedicato a persone in difficoltà abitativa, che promuove percorsi di autonomia e inclusione. I fondi raccolti serviranno a potenziare le attività di accompagnamento sociale, laboratori e progetti educativi per favorire una vita indipendente.

Durante la serata verrà proiettato anche il trailer del docufilm “Adotta un Padre”, che racconta le esperienze di uomini costretti a ripartire dopo la perdita della casa a causa di una separazione. Il film restituisce voce e dignità a storie spesso ignorate, mostrando il valore del sostegno comunitario.

Il Gen Rosso: musica e fratellanza

Protagonista del concerto sarà il Gen Rosso, gruppo internazionale nato nel 1966 a Loppiano, cittadella del Movimento dei Focolari. Composto da artisti di culture e religioni diverse, il collettivo porta nel mondo un messaggio di fraternità e pace attraverso musica, danza e testimonianze. Il nome del gruppo – abbreviazione di Generazione Nuova – nasce da una batteria rossa donata da Chiara Lubich ai primi componenti, simbolo di unità e condivisione. Da allora il progetto ha toccato oltre 50 Paesi con spettacoli e laboratori che promuovono dialogo e cooperazione.

Il concerto torinese sarà in versione acustica, pensato per creare un’atmosfera partecipativa e intima. I brani scelti racconteranno la ricerca di senso, la speranza e la forza dell’impegno comune. L’ingresso è libero, con prenotazione consigliata al numero 392.0766516 (Luigi).

Misericordia S.P.A.: una comunità che accoglie

La Misericordia S.P.A. (Società per Amore) ODV, con sede a Caselle Torinese, opera da anni nel campo del sostegno sociale e residenziale per persone con fragilità. L’associazione promuove progetti di volontariato, accoglienza e inclusione, ponendo al centro la dignità umana e il valore delle relazioni. Attraverso la Cascina Solidale di Fiano, rappresenta un punto di riferimento per chi cerca un nuovo inizio, offrendo accoglienza, supporto e opportunità concrete di reinserimento.

LEGGI ANCHE: Floating Mountains: l’arte incontra il paesaggio alpino a Pragelato

Top

Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione. <br>Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi