Vita e Pace ODV, un concerto e un recital ad Avigliana News 3 Settembre 20243 Settembre 2024 Il mese di settembre 2024 si prospetta ricco di eventi culturali ad Avigliana, grazie all’Associazione Culturale Vita e Pace ODV. Due appuntamenti imperdibili, inseriti nella rassegna “Avigliana Insieme 2024”, offriranno al pubblico occasioni uniche per vivere la musica e la cultura all’interno della storica Chiesa di Santa Maria Maggiore, situata nel Borgo Vecchio di Avigliana. Il primo evento, in programma per l’8 settembre, è il concerto intitolato “WALT, VULT, WINA, A TEMPO DI VALZER”, che vedrà esibirsi, tra gli altri, la talentuosa pianista Huo Sijie. A seguire, il 15 settembre, l’artista Sara Bondi condurrà un recital intitolato “Oltre i Mulini a Vento”, un viaggio emozionante attraverso la letteratura e la musica, ispirato alla figura di Don Chisciotte. Entrambi gli eventi, che inizieranno alle 16:30, saranno aperti al pubblico con ingresso gratuito. Concerto “WALT, VULT, WINA, A TEMPO DI VALZER” L’8 settembre 2024, la Chiesa di Santa Maria Maggiore ospiterà un concerto speciale, parte della stagione musicale “Avigliana Insieme 2024”, organizzata in collaborazione con UNI.VO.C.A. Il programma include l’esecuzione di Papillons op. 2 di Robert Schumann, eseguita dalla pianista Huo Sijie, già apprezzata dal pubblico locale. Questo brano, ispirato ai valzer di Schubert e al romanzo Flegeljahre di Jean Paul Richter, rappresenta un momento centrale dell’evento. La professoressa Annamaria Bordin, che dirigerà l’esecuzione, ha sottolineato l’importanza di utilizzare la musica come strumento di inclusione sociale, valorizzando il talento dei giovani artisti, anche quelli con difficoltà. Il concerto sarà un’occasione per riflettere su temi profondi come l’integrazione e la crescita personale attraverso l’arte. Recital “Oltre i Mulini a Vento”: Letteratura e Musica si Incontrano Il 15 settembre 2024, sempre presso la Chiesa di Santa Maria Maggiore, si terrà il recital “Oltre i Mulini a Vento”, un evento che unisce la letteratura alla musica per esplorare i temi del coraggio e della resilienza. Sara Bondi, attraverso la lettura di testi di autori come Rilke, Hugo e Machado, guiderà il pubblico in un percorso di introspezione, accompagnato da esecuzioni musicali pensate per intensificare l’esperienza emotiva. Questo recital, nato in occasione del quarto centenario della pubblicazione del secondo volume del Don Chisciotte, non è solo un tributo a Cervantes, ma un invito a riflettere sulle sfide quotidiane che ognuno di noi affronta. L’evento è parte del progetto “Avigliana insieme”, che da anni promuove la conoscenza e la valorizzazione della Chiesa di Santa Maria e del territorio circostante, grazie anche al lavoro incessante dei volontari. Share on Facebook Share Share on TwitterTweet Send email Mail Print Print