Colletta Alimentare 2025: solidarietà nei supermercati piemontesi In primo piano 27 Ottobre 2025 Sabato 15 novembre 2025 torna in più di 11.600 supermercati la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, un appuntamento che da quasi trent’anni mobilita migliaia di cittadini in nome della solidarietà. Promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, l’iniziativa rappresenta uno dei momenti più significativi di partecipazione collettiva contro la povertà in Italia Durante la giornata, oltre 150.000 volontari saranno presenti nei punti vendita aderenti della Grande Distribuzione Organizzata per invitare i clienti a donare parte della propria spesa a favore di chi si trova in difficoltà. Gli alimenti raccolti – prodotti a lunga conservazione come pasta, riso, olio, legumi, tonno in scatola, pelati, biscotti e alimenti per l’infanzia – verranno successivamente distribuiti alle organizzazioni caritative convenzionate con il Banco Alimentare. Condividere i bisogni per condividere il senso della vita La Colletta Alimentare nasce dal desiderio di trasformare un gesto semplice, come fare la spesa, in un’occasione di incontro e di condivisione. Lo spirito dell’iniziativa si riassume nel motto “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”, che richiama ai valori della gratuità, della responsabilità e della speranza. Il messaggio del Santo Padre Leone XIV per la IX Giornata Mondiale dei Poveri invita a non abituarsi all’indifferenza di fronte alle nuove forme di povertà, ricordando che “aiutare il povero è questione di giustizia, prima che di carità”. Un richiamo che risuona anche nel gesto della Colletta, capace di unire generazioni e comunità intorno a un obiettivo comune. L’edizione 2024 ha confermato la forza di questa rete di solidarietà: 7.900 tonnellate di alimenti raccolti, 12.000 punti vendita aderenti, 155.000 volontari e oltre 5 milioni di italiani coinvolti. Numeri che raccontano un impegno diffuso, reso possibile dall’alleanza tra cittadini, imprese e realtà del Terzo Settore.Per informazioni e assistenza è possibile scrivere a volontari.colletta@bancoalimentare.it o telefonare allo 02 8965 8459 (dal lunedì al venerdì, 9.30-12.30; martedì e giovedì anche 14.30-16.30). Share on Facebook Share Share on TwitterTweet Send email Mail Print Print