CIF Torino, un incontro per la Giornata dell’ascolto News 14 Ottobre 2025 Il Centro Italiano Femminile Comunale di Torino (C.I.F.) promuove l’incontro pubblico “Voci che si incontrano. L’ascolto come cura della comunità”, in occasione della Giornata regionale dell’ascolto. L’appuntamento è in programma lunedì 21 ottobre, dalle 17 alle 19, presso la Sala Polifunzionale di Vol.To ETS, in via Giolitti 21 a Torino. L’iniziativa nasce dal desiderio di riflettere sul valore dell’ascolto come gesto di cura e strumento di prevenzione del disagio, in un tempo in cui il dialogo autentico appare sempre più raro. L’incontro offrirà un momento di confronto tra relatori provenienti da ambiti istituzionali, sociali e spirituali, per valorizzare l’ascolto come atto empatico e consapevole capace di costruire comunità più coese e relazioni significative. Durante l’evento sarà presentato anche il nuovo sportello d’ascolto del C.I.F. Torino, attivo presso la sede dell’associazione nei giorni di lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato. Lo spazio, aperto a chi vive situazioni di fragilità o difficoltà, rappresenta un ulteriore passo del Centro verso la promozione della cultura della prossimità e del sostegno reciproco. Chi interverrà Il programma prevede gli interventi di Silvio Magliano, Consigliere regionale del Piemonte, che illustrerà il significato della Giornata regionale dell’ascolto; Paola Angela Stringa, che parlerà di tutela attraverso l’ascolto; Alessandro Svaluto Ferro, Direttore della Pastorale del Lavoro, che approfondirà il tema del lavoro come luogo di incontro; Veronica Rollo della Fraternità della Speranza, che porterà la sua esperienza spirituale; e Mara Battaglia, presidente del Movimento Casa Sicura, con una riflessione sull’ascolto empatico del professionista. A moderare sarà Deborah Di Donna, coach e delegata del C.I.F. alla Consulta Femminile Comunale di Torino, che guiderà il dialogo offrendo al pubblico nuovi spunti su come l’ascolto possa diventare un atto di responsabilità civile e di solidarietà reciproca.La partecipazione è libera fino a esaurimento posti. È consigliata la prenotazione scrivendo a cifvolontariatotorino@gmail.com o tramite WhatsApp al numero 329 1262551. LEGGI ANCHE: Chicercatrova, Il Calendario Degli Eventi Di Ottobre A Torino Share on Facebook Share Share on TwitterTweet Send email Mail Print Print