Campo estivo a Seytes, volontariato che trasforma montagne e vita

L’associazione Missione Montagna lancia una proposta unica per i giovani delle scuole superiori, offrendo un’opportunità di volontariato immersa nella natura delle Alpi Cozie. Dal 15 al 21 giugno 2025, i partecipanti saranno impegnati in un campo estivo a Seytes, una borgata alpina nel comune di Pragelato (TO), situata a 1900 metri di altitudine. Un’esperienza che promette di unire fatica, amicizia e impegno concreto.

L’iniziativa fa parte del più ampio progetto Operazione Mato Grosso, un movimento missionario che coinvolge giovani, adulti e famiglie in attività di volontariato per il sostegno delle comunità più fragili dell’America Latina. A Seytes, l’obiettivo è ristrutturare l’unica casa rimasta nella borgata, per trasformarla in un rifugio autogestito che sarà gestito gratuitamente dai volontari, con tutti i ricavati destinati alle missioni in Perù, Ecuador, Brasile e Bolivia.

Il lavoro e la comunità montana

Durante il campo, i ragazzi saranno impegnati in attività manuali necessarie alla ristrutturazione: trasporto dei materiali lungo un sentiero di 45 minuti, sistemazione degli spazi e piccoli interventi di manutenzione. Non mancheranno momenti di condivisione e riflessione, che renderanno l’esperienza ancora più significativa. La vita quotidiana si svolgerà in un contesto di grande semplicità, lontano dalla frenesia della città, immersi nel silenzio delle montagne.

Un’occasione di crescita personale

Il campo di Seytes non è solo un’opportunità di lavoro, ma anche un’occasione per vivere una formazione umana e autentica. I partecipanti avranno modo di apprendere l’importanza della solidarietà, del lavoro di squadra e del rispetto per l’ambiente. Ogni giorno, i ragazzi saranno chiamati a mettersi in gioco, a migliorarsi e a costruire legami genuini, condividendo il cammino con altri giovani impegnati in un obiettivo comune.

Un rifugio che guarda al futuro

La struttura che verrà ristrutturata a Seytes avrà una valenza importante per le missioni dell’Operazione Mato Grosso. Una volta ultimata, sarà una base di accoglienza per i volontari, un luogo che continuerà a supportare le popolazioni più vulnerabili. La festa di fine lavori, prevista per il 15 settembre 2025, segnerà il completamento di un progetto che porterà valore alle comunità montane e alle missioni in Sud America.

 

 

Per ulteriori dettagli e iscrizioni al campo estivo a Seytes, è possibile contattare i numeri:

Maria 333 887 2445
Teresa 334 814 5437
www.missionemontagna.org

 

Leggi anche: “Sei Migliore Di Prima”, La Nuova Campagna Di Promozione Al Volontariato Di Vol.To

Top

Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione. <br>Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi