Inclusione dei giovani con disabilità, al via Costruiamo Ponti 2025 di CPD e CRT In primo piano 10 Settembre 2025 La Consulta per le Persone in Difficoltà (CPD), in collaborazione con la Fondazione CRT, lancia la nuova edizione della Call for Community “Costruiamo Ponti”. L’iniziativa, inserita nell’Agenda della Disabilità, intende favorire la creazione di reti territoriali capaci di proporre soluzioni innovative per l’autonomia e l’inclusione dei giovani con disabilità. Le candidature resteranno aperte fino al 12 settembre 2025 alle ore 15: clicca qui Obiettivi e destinatari della call La call è aperta a una platea ampia e diversificata: organizzazioni non profit, scuole secondarie di primo e secondo grado, enti pubblici e realtà profit con sede in Piemonte e Valle d’Aosta. Il filo conduttore è la volontà di sviluppare percorsi concreti di inclusione, in linea con il goal “Imparare dentro e fuori la scuola” dell’Agenda della Disabilità. Due le direttrici su cui concentrare le proposte: da un lato, l’orientamento per il passaggio tra cicli scolastici, dall’altro il supporto nell’alternanza scuola-lavoro (PCTO). In entrambi i casi, l’obiettivo è costruire strumenti che aiutino i ragazzi con disabilità a compiere scelte consapevoli, a sperimentarsi in contesti formativi e professionali, e a rafforzare il proprio percorso di autonomia. Percorso di coprogettazione e prospettive future Le reti selezionate prenderanno parte a un percorso di coprogettazione strutturata che si svilupperà da settembre 2025 a giugno 2026. Si tratta di un lavoro condiviso tra partner diversi, con l’intento di arrivare a modelli replicabili e radicati nei contesti locali. La coprogettazione diventa così un’occasione per sperimentare metodologie innovative e consolidare alleanze territoriali. Al termine del percorso, i progetti verranno sottoposti alla valutazione della Fondazione CRT, che ne valuterà la possibile implementazione entro la fine del 2026. In questo modo, la call rappresenta non solo un’opportunità di confronto e crescita per gli enti coinvolti, ma anche una concreta possibilità di trasformare le idee in azioni stabili e durature a favore dei giovani con disabilità. Tutte le informazioni e le modalità di candidatura sono disponibili sul sito ufficiale agendadelladisabilita.it Per la tua candidatura clicca qui Share on Facebook Share Share on TwitterTweet Send email Mail Print Print