Caccia al tesoro filosofica di Nuova Acropoli Torino

Un pomeriggio di enigmi, curiosità e collaborazione per riscoprire la filosofia come esperienza concreta e condivisa. Sabato 25 ottobre 2025, dalle ore 16, il centro storico di Torino si trasformerà in un percorso a tappe con “Alla ricerca della fonte perduta”, la caccia al tesoro filosofica organizzata da Nuova Acropoli Torino ODV con il patrocinio della Circoscrizione 1.

Filosofia in movimento tra le vie del centro

L’iniziativa nasce dal desiderio di riportare la filosofia tra le persone, come pratica di vita e occasione di confronto. Le squadre — formate da amici, famiglie o singoli partecipanti — saranno invitate a esplorare il cuore della città per risolvere indizi, riconoscere simboli e superare prove di logica. Ogni tappa condurrà i partecipanti un passo più vicino alla “fonte perduta”, fino alla rivelazione finale del filosofo misterioso.

La partenza è prevista da piazza Arbarello, dove sarà possibile registrarsi e ricevere le prime istruzioni. Le squadre potranno partire liberamente tra le 16 e le 17:30, seguendo un itinerario segreto che si snoderà nel centro di Torino. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, senza limiti di età o conoscenze filosofiche: l’unico requisito è la voglia di mettersi in gioco.

La filosofia come avventura collettiva

Con questa iniziativa, Nuova Acropoli Torino ODV conferma la propria missione di promuovere la filosofia come strumento di crescita personale e di coesione sociale. Attiva da oltre vent’anni, l’associazione realizza progetti culturali, ambientali e di volontariato che valorizzano il pensiero critico, la solidarietà e la responsabilità civica.

La caccia al tesoro filosofica rappresenta un invito a vivere la città in modo diverso, scoprendo che la filosofia può essere anche un’avventura urbana, un modo per interrogarsi sulle grandi domande della vita mentre si cammina tra le strade e le piazze che raccontano la storia di Torino.

Top

Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione. <br>Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi