Amico Libro porta all’Educatorio Cristina Converso con A radici nude

Mercoledì 4 giugno 2025, alle ore 17.40, l’associazione culturale Amico Libro propone un nuovo appuntamento dedicato alla letteratura contemporanea e al racconto del territorio. Presso l’Educatorio della Provvidenza di Torino (Corso Trento 13), sarà presentato il romanzo A radici nude di Cristina Converso, edito da Buendia Books.

L’incontro si inserisce nel percorso di promozione culturale portato avanti da Amico Libro, che da anni valorizza la narrativa legata al territorio, alla memoria e all’ambiente, dando spazio a voci originali della scena letteraria piemontese e nazionale.

Un romanzo ambientale tra radici e resistenza

A radici nude è un romanzo che affonda nel cuore della Val di Susa, un luogo segnato da bellezze naturali uniche e da profonde trasformazioni. Al centro della narrazione, l’orrido di Chianocco, paesaggio potente e minacciato, che fa da sfondo a una storia di generazioni, di silenzi tramandati, di segreti custoditi tra i boschi. La trama è attraversata da una tensione tra progresso e spiritualità, tra la voce dei luoghi e l’incapacità dell’uomo moderno di ascoltarli.

Il ritmo narrativo, definito “cadenzato come un tamburo sciamanico”, accompagna il lettore in un cammino intimo e profondo, dove la natura diventa personaggio e la memoria un atto di resistenza. L’elemento femminile è centrale, nella forma di relazioni, saperi antichi e cura del vivente.

Cristina Converso

L’autrice: tra boschi, ricerca e divulgazione

Cristina Converso, nata a Torino, vive in Val di Susa e lavora presso ARPA Piemonte. Dottore forestale, ha contribuito a diversi progetti di divulgazione scientifico-ambientale a livello regionale e nazionale. Collabora con l’organizzazione Plant for the Planet Italia e dal 2024 cura la rubrica “Alberi Parlanti” sul canale YouTube Chiacchierando di…, condotto da Erica Comoglio.

Autrice apprezzata per il suo stile narrativo capace di fondere poesia e contenuto, Cristina Converso è già stata riconosciuta per i suoi lavori precedenti, che hanno attirato anche l’attenzione del mondo cinematografico. Con A radici nude si conferma tra le voci più originali della narrativa ambientale italiana.

 

L’evento è aperto a tutti e non richiede prenotazione.
Per informazioni: 333 1609156
Email: amicolibro06@libero.it

Top

Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione. <br>Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi