Una tavola rotonda sull’Armenia organizzata da Associazione Solidale Odv

Venerdì 27 settembre 2024, alle ore 18:00, il Polo del ’900 ospiterà una tavola rotonda per commemorare i vent’anni dalla pubblicazione del libro “La masseria delle allodole” di Antonia Arslan. L’evento, organizzato dall’Associazione Solidale Odv, si terrà nello Spazio Incontri di Palazzo San Daniele, in Via del Carmine 14, a Torino. In un momento storico complesso per l’Armenia, la discussione affronterà le conseguenze politiche, culturali e spirituali del conflitto con l’Azerbaigian, in un dialogo tra esperti e pubblico.

Riflessioni sull’Armenia contemporanea

L’Armenia vive una fase di tensione geopolitica. Le recenti dichiarazioni del governo azero, che definiscono l’Armenia come “Azerbaigian occidentale”, destano preoccupazione a livello internazionale. Durante la tavola rotonda, il consigliere del Centro Servizi per il Volontariato Vol.To, Silvio Magliano, coordinerà un dibattito che vedrà protagonisti figure di spicco come Antonia Arslan, Aldo Ferrari e Ugo Volli, quest’ultimo in collegamento online. La presidente dell’Associazione Solidale, Silvana Zocchi, ha sottolineato l’importanza di riflettere su questi temi, ricordando l’eredità culturale e spirituale dell’Armenia.

Dibattito e prospettive future

I relatori offriranno un’analisi dettagliata delle sfide che il popolo armeno sta affrontando oggi, ponendo l’accento sul ruolo dell’Europa e della comunità internazionale. Gli interventi spazieranno dalla situazione politica attuale alle implicazioni culturali e morali, cercando di rispondere alla domanda: quale futuro attende l’Armenia?

Top

Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione. <br>Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi