Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

XVI Settimana della Bioetica

20 Marzo 2024

L’Associazione “Bioetica Europa e Volontariato” (BIEVOL), con il patrocinio del Centro Servizi per il Volontariato di Torino, è orgogliosa di annunciare la sedicesima edizione della Settimana della Bioetica, dal titolo “Prevenzione, Cura, Ingegno, Rinascenza“, che si terrà a Torino dal 18 al 24 marzo 2024.

La Settimana della Bioetica è divenuta un appuntamento essenziale nell’agenda annuale per chi, nel campo educativo o semplicemente come cittadino interessato, si confronta con le tematiche bioetiche. Questa sedicesima edizione, supportata dall’USR, dal comune di Nichelino e da diversi collaboratori, si caratterizza per il suo focus su argomenti d’attualità imperativi come l’intelligenza artificiale, la violenza di genere, un nuovo legame con il mondo agricolo e le dinamiche contemporanee delle proteste sociali. È lo specchio dell’opera di BIEVOL, che si dedica a canalizzare il dibattito pubblico verso le problematiche più urgenti che incidono sul tessuto quotidiano della nostra comunità.

Con un programma variegato che include incontri, dibattiti e mostre, la Settimana della Bioetica mira a promuovere una visione integrata della salute che copra il benessere fisico, mentale e spirituale. L’edizione di quest’anno è impreziosita dal contributo di figure autorevoli come il prof. Franco Manti Direttore per le etiche applicate- Università di Genovae dalle sue collaboratrici Rosagemma Ciliberti e Natasha Cola, che metteranno in luce questioni cruciali come l’etica nella comunicazione sanitaria e l’interazione tra diverse culture. La loro presenza rafforza l’importanza del ruolo della bioetica nei discorsi sociali e interculturali, puntando a sviluppare una profonda consapevolezza etica tra i partecipanti.

  • 20 MARZO – ISTITUTO COMPRENSIVO NICHELINO I
    Via Moncenisio, 24 – Nichelino – Torino Biblioteca

Saluti di benvenuto

Alessandro Azzolina – Assessore all’istruzione, Comune di Nichelino
Modesta Fissore – dirigente dell’Istituto comprensivo Nichelino I
Ore 16.45 – Formazione docenti (in presenza e on-line)

“La centralità dell’etica nella comunicazione sanitaria: implicazioni e sfide”

Prof.ssa Rosagemma Ciliberti – Docente di Bioetica dell’Università di Genova Istituto Italiano di Bioetica

“La comunicazione interculturale – questioni bioetiche”
Prof.ssa Natasha Cola – Laboratorio di ricerca per le etiche applicate – Università di Genova Istituto Italiano di Bioetica

“Sanità 4.0 Implicazioni etiche”
Prof. Franco Manti – Direttore per le etiche applicate

  • 20 MARZO – SALONE ALEX TAMBURELLO
    Via Casalegno, 2 – Nichelino – Torino
    Ore 21.00 – “Oncologia e Bioetica: una serata in cui riflettere”
    Interventi:
    Dott.ssa Elisa Picardo – presidente ACTO Piemonte e Ranch delle Donne
    Dott. Marco Mitidieri – Presidente RiDo e Ranch delle Donne

Dettagli

Data:
20 Marzo 2024
Categorie Evento:
,

Organizzatore

BIEVOL
Top

Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione. <br>Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi