« Tutti gli Eventi Questo evento è passato. Arriva la 10^ edizione della Settimana della Bioetica 4 Aprile 2016 h 09:00 « Balli Amo Occitiano “Mostra di un vecchio Maestro d’Arte” » La Settimana della Bioetica compie 10 anni: l’Associazione BieVol celebra questo traguardo e guarda al futuro con un’edizione 2016 dedicata a “Innovazioni scientifiche, biotecnologie avanzate e loro applicazioni: questioni di bioetica”. Dal 4 all’11 aprile centinaia di studenti, insegnanti, volontari, esperti e professionisti si confronteranno in una serie di incontri, eventi, workshop e focus itineranti a Torino e provincia. Un dialogo serrato e approfondito che metterà a frutto il lavoro annuale di collaborazione tra le Associazioni di Volontariato e gli Istituti Superiori svolto all’interno della Rete di Bioetica, un luogo dove Scuola e Volontariato si incontrano. Da questa alleanza educativa è nato il progetto “Ambasciatori di Salute e Sentinelle del Territorio” che vede i giovani impegnati in prima persona nella promozione di stili di vita sani presso i loro compagni di scuola. Il 7 aprile alle ore 9.00 l’Istituto Berti, via Duchessa Iolanda 27 bis, ospiterà i Giovani Ambasciatori provenienti dagli Istituti Dalmasso di Pianezza, Des Ambrois di Oulx, Majorana di Moncalieri, Zerboni di Torino per mettere al centro alcune tra le sfide più salienti del nostro tempo quali la sostenibilità ambientale, l’agrobiodiversità, i social network, i rischi del territorio con la partecipazione di Stefano Lergo, AIB Sant’Antonino e Vice Presidente del Centro Servizi Vol.To. L’evento inaugurale della X Settimana della Bioetica sarà lunedì 4 aprile alle ore 9.00 al Centro Incontri della Regione Piemonte. Aprirà i lavori Emma Vanna Garro, Presidente BieVol e regista della Settimana della Bioetica, a seguire: Luciano Dematteis, Vice Presidente Vicario Vol.To, Fabrizio Manca, Direttore Generale Ufficio Scolastico Reg. Piemonte e Antonio Catania, Direttore U.S.P.. Tabagismo, alimentazione e neurologia saranno i primi tre capitoli del percorso che nei giorni successivi approfondirà temi legati alla salute, alla prevenzione e a stili di vita sani; alle nuove tecnologie; ma anche la musica e il suo rapporto con lo sviluppo cerebrale; alle neuroscienze; ai danni causati dall’uso di stupefacenti; alla sicurezza. “Dieci anni di Settimana della Bioetica sono per noi un traguardo importante – afferma Emma Vanna Garro, BieVol – che ci spinge ad andare avanti con ancora più impegno e passione ad aiutare i giovani a comprendere l’importanza del rispetto per se stessi e per gli altri. Seminiamo oggi e raccoglieremo domani un futuro abitato da più persone in grado di compiere scelte consapevoli riguardo l’ambiente, la salute, l’etica e la società”. SCARICA il PROGRAMMA Settimana della Bioetica Per info: 011/8138702 + Google Calendar+ Esporta in iCal Dettagli Data: 4 Aprile 2016 Ora: 09:00 Categoria Evento: Calendario