Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Un convegno per non dimenticare

9 Aprile 2016 h 09:00 - 12:45

Torino, città dei Santi Sociali ma non solo: accanto ai grandi santi e beati come don Bosco, Cafasso, Cottolengo, Murialdo, Allamano, molte famiglie, dotate di ingenti patrimoni si dedicarono ai poveri, ai malati, agli emarginati, mettendo a disposizione tempo e parte delle proprie fortune. Storie note, nomi conosciuti, opere ancora vitali, come quelle legate ai Taparelli d’Azeglio, ai Falletti di Barolo, i Faà di Bruno, gli Alfieri di Sostegno, i Costa della Trinità e i Savoia. Nel 19° secolo nacquero però anche molte altre istituzioni, forse meno conosciute, ma molto presenti e radicate sul territorio.

L’Associazione per la valorizzazione delle tradizioni storico nobiliari VIVANT e gli Amici della Sacra di San Michele presentano il convegno “Dal lontano ‘800 opere pie e di carità ancora oggi vitali nel solco della tradizione”, sabato 9 aprile dalle 9.00 alle 12.45 presso la Sala Rettori, Santuario della Consolata, in via Adelaide 2 Piazza della Consolata, Torino. Un’occasione per dar voce, far conoscere le tante opere di carità che ancora combattono per rimanere private, per continuare quella tradizione di carità e servizio al prossimo che aveva caratterizzato il ceto dirigente dei secoli scorsi.

PROGRAMMA

 

programma vivant def

 

 

Dettagli

Data:
9 Aprile 2016
Ora:
09:00 - 12:45
Categoria Evento:

Luogo

Santuario della Consolata
via Adelaide 2 Piazza della Consolata
Torino, Italia
+ Google Maps
Top

Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione. <br>Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi