Nose lancia “Sos Dogs Training” in Piemonte e in Liguria

L’Associazione Nucleo Operativo Soccorso Ecozoofilo (NOSE), con la sua scuola cinofila, è lieta di annunciare il lancio dell’iniziativa “SOS Dogs Training”, un programma pensato per supportare i proprietari di cani che affrontano difficoltà nel gestire comportamenti reattivi degli animali durante le passeggiate. Questo servizio si rivolge a coloro che si trovano a gestire situazioni di disagio causate da comportamenti aggressivi dei loro cani nei confronti di altri cani o persone. L’area di operatività copre le regioni del Piemonte e della Liguria.

L’iniziativa è nata dalla consapevolezza delle problematiche spesso sottovalutate legate alla coesistenza con i nostri amici a quattro zampe. Aggressioni e comportamenti problematici possono trasformare momenti quotidiani come una semplice passeggiata in fonte di stress e paura. Con l’apporto di addestratori brevettati ENCI, il NOSE e la scuola cinofila offrono un supporto proattivo per trasformare queste esperienze in occasioni di relazione e piacere condiviso.

L’Associazione Nucleo Operativo Soccorso Ecozoofilo, tramite la sua scuola cinofila, è consapevole che non esistono soluzioni immediate per comportamenti radicati e complessi, e perciò offre anche percorsi più lunghi e approfonditi per chi è pronto a impegnarsi seriamente nella rieducazione del proprio cane. Questi percorsi richiedono dedizione e pazienza, ma promettono di rafforzare il legame tra il cane e il suo proprietario, trasformando la gestione quotidiana da stressante a gratificante.

L’Associazione Nucleo Operativo Soccorso Ecozoofilo (NOSE), con la sua scuola cinofila, si impegna a fornire supporto continuativo e a promuovere una convivenza armoniosa e rispettosa tra cani e umani, migliorando la qualità della vita di entrambi.

L’iniziativa “SOS Dogs Training” è completamente gratuita. I proprietari interessati a migliorare la gestione del comportamento reattivo del proprio cane possono contattare la scuola cinofila del NOSE al numero 3534604955 (anche via WhatsApp) o tramite e-mail a scuola.cinofila@nose-italia.it per ricevere supporto e consulenza da parte di addestratori certificati ENCI. Questo servizio offre un’opportunità unica per trasformare le quotidiane passeggiate in momenti di piacere e relax, contribuendo a creare un ambiente sereno e sicuro per tutti. Si incoraggia a sfruttare questa opportunità gratuita per migliorare la qualità della vita sia del proprietario che del proprio amico a quattro zampe.

 

Top

Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione. <br>Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi