
Prossimi Eventi › Calendario
Eventi List Navigation
All’Educatorio della Provvidenza incontro su “L’uomo di fronte all’infinitamente grande”
L’associazione Amici dell’Educatorio della Provvidenza organizza incontri mensili a tema su scienza, fede e arte, l’ultimo venerdì del mese alle ore 17.30 in corso Trento 13 a Torino, nella Sala Ambrosiana dell’Educatorio della Provvidenza. Venerdì 22 febbraio l’appuntamento riguarda l’argomento “L’uomo di fronte all’infinitamente grande”. Relatore G. Buechi.
Per saperne di più »Genitori di diventa – Ciclo di incontri “Per crescere un Bambino ci vuole un intero villaggio”
L’associazione Genitori di diventa Onlus, sezione di Torino, propone il ciclo di incontri aperti e gratuiti intitolato “Per crescere un Bambino ci vuole un intero villaggio”. Un luogo di riflessione e condivisione a cui sono invitati tutti coloro che si occupano di bambini: genitori, insegnanti, nonni, educatori… Gli incontri saranno condotti da Antonella Castagno (insegnante, formatrice, esperta di processi relazionali e supporto alla genitorialità) e si terranno presso la sede del Centro Servizi Vol.To, in via Giolitti 21 a Torino,…
Per saperne di più »Week-end da sBandolo con partita a bowling
Nell’ambito dei “Week-end da sBandolo”, l’associazione Di.A.Psi. Torino propone una partita a bowling, con tanto di merenda. Appuntamento sabato 23 febbraio alle ore 14.30 in via Monginevro 242. Autobus: 15, 62, 64 Integrazione: 2 euro per gli assistiti, 4 euro per gli utenti
Per saperne di più »Amico Libro – Giornata a Milano con visita a Villa Necchi e alla Pinacoteca di Brera
L’Associazione culturale “Amico Libro”, in collaborazione con la Fondazione Paolo Ferraris, sabato 23 febbraio (con partenza alle ore 8.30) organizza una giornata a Milano con visita a Villa Necchi e alla Pinacoteca di Brera. Adesioni entro e non oltre il 7 febbraio. PROGRAMMA Ore 8.30 - Ritrovo dei partecipanti presso i giardini del Fante (corso Duca degli Abruzzi davanti al Politecnico) e partenza per Milano. Arrivo a Villa Necchi e inizio della visita guidata. Appartata nel cuore di un signorile…
Per saperne di più »Alimentiamo Relazioni: primo incontro di formazione
Sabato 23 febbraio, dalle 9:15 alle 12:30 presso la sede del Centro Servizi Vol.To in via Giolitti 21 a Torino, si terrà il primo incontro di formazione del progetto Alimentiamo relazioni – Giovani Volontari con e per le persone senza dimora o particolarmente fragili”, promosso dal Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d’Aosta in collaborazione con la Regione Piemonte e il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Primo passo del progetto: individuare e formare i giovani che…
Per saperne di più »Fondo Ambiente Italia: chiese aperte nel week end con i Volontari a raccontarne la storia
Dopo il successo di pubblico dello scorso anno (oltre 1800 visitatori tra Carignano, Lombriasco e Castagnole Piemonte), il Fondo Ambiente Italia ha deciso di investire nuovamente sul Territorio Carignanese. Su proposta dell’Associazione Progetto Cultura e Turismo, in collaborazione con Associazioni e Amministrazioni comunali, sabato 23 e domenica 24 marzo saranno aperte alcune importanti chiese legate alle Confraternite e alle Compagnie che nel passato si occupavano di assistere poveri e malati. A Carignano, Vinovo, Piobesi Torinese, Castagnole Piemonte, Virle Piemonte, Pancalieri,…
Per saperne di più »Il sogno di Tsige – Mostra “Etiopia: voci del passato e prospettive odierne”
L’Associazione di volontariato “Il sogno di Tsige”, in collaborazione con l’Associazione “Impresa e Territorio” e l’Archivio Audiovisivo Canavesano ha organizzato la mostra intitolata “Etiopia: voci del passato e prospettive odierne”, visitabile dal 15 febbraio al 3 marzo 2019 nei locali dell’Associazione Impresa & Territorio in via Foligno 14 a Torino. La mostra sarà visitabile il sabato e la domenica dalle 10 alle 18.00 e su prenotazione tutti i giorni per gruppi e scolaresche (contattare l’Associazione “Il Sogno di Tsige” al…
Per saperne di più »Visita alla mostra “Ercole e il suo mito” alla Venaria Reale
Sabato 23 febbraio alle ore 10.15, l’Associazione di Volontariato culturale Amici dell’arte e dell’antiquariato organizza una visita accompagnata da Edoardo Berruti alla mostra “Ercole e il suo mito”. Una raccolta di straordinari dipinti e oggetti d’arte prodotti nell’antichità classica e tra Cinquecento e Settecento per “presentare” questa mitica figura. Ritrovo alla Venaria Reale, presso la biglietteria in via Mensa 34. Biglietto comprensivo dell’ingresso e della visita: intero € 12,00, ridotto € 5,00 per i possessori dell’abbonamento Musei Torino. Per i…
Per saperne di più »Assemblea annuale dell’Associazione MU.S.E.
Sabato 23 febbraio dalle ore 16 alle 19, l’Associazione MU.S.E. invita ad un pomeriggio a porte aperte presso la sede di via San Filippo 2 a Torino. Alle 17.30 si svolgerà l'assemblea annuale aperta al pubblico, con la presentazione della programmazione e durante tutto il pomeriggio sarà possibile tesserarsi per il 2019. Al termine dell'assemblea è previsto un aperitivo.
Per saperne di più »Spettacolo teatrale di beneficenza ‘O Scarfalietto
La compagnia teatrale Masaniello presenta lo spettacolo teatrale ‘O Scarfalietto (Lo scaldaletto) di Eduardo Scarpetta, che andrà in scena sabato 23 febbraio alle ore 21 alle Fonderie Teatrali Limone di Moncalieri, in via Pastrengo 88. Organizza l’Associazione di Volontariato Centro Culturale San Francesco del Carlo Alberto, lo spettacolo è a scopo di benefico a favore dell’Associazione Onlus “Il Cammino” di Torino. Scarica la locandina
Per saperne di più »